Caricamento...

Centralina

Definizione della parola Centralina

Ultimi cercati: Ambigenere - Demagogo - Orbita - Satiro - Futuro

Definizione di Centralina

Centralina

[cen-tra-lì-na] s.f. [cen-tra-lì-na] s.f.
1 Centrale periferica di una rete elettrica o telefonica 2 Congegno elettronico che regola il funzionamento di un impianto, di una macchina: cambiare la c. del motore a. 1983
818     0

Altri termini

Qualificazione

1 Caratterizzazione in base a precise qualità...
Definizione completa

Processore

Inform. Unità centrale di elaborazione di un calcolatore a. 1983...
Definizione completa

Aire

Slancio, spinta, usato quasi esclusivamente nelle due locc. prendere l'a. e dare l'a. a. 1863...
Definizione completa

Indaffarato

Che ha molto daffare: essere i. nei preparativi a. 1887...
Definizione completa

Arduo

1 lett. Ripido, erto: un a. sentiero 2 fig. Difficile, complicato, impegnativo: un'a. impresa sec. XIV...
Definizione completa

Concausa

Causa che si accompagna ad altre nel determinare un effetto sec. XV...
Definizione completa

Riposo

1 Interruzione di un'attività per recuperare le energie spese SIN pausa, sosta...
Definizione completa

Cañón

Gola prodotta per erosione da un corso d'acqua che scorre tra rocce prive di vegetazione, tipica di zone montuose dell'America...
Definizione completa

Monocilindrico

Di motore a combustione interna che ha un solo cilindro a. 1955...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti