Caricamento...

Cenerino

Definizione della parola Cenerino

Ultimi cercati: Imbastardire - Inflazionare - Talpa - Citrato - Colluttazione

Definizione di Cenerino

Cenerino

[ce-ne-rì-no] o cinerino agg. s. [ce-ne-rì-no] o cinerino agg. s.
agg. Di colore grigio chiaro: un piccione c. s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVII
565     0

Altri termini

Rombo 2

Pesce marino dal corpo piatto pressappoco a forma di rombo, contornato da spine e con entrambi gli occhi sul lato...
Definizione completa

Ebreo

1 Appartenente all'antico popolo che abitò la Palestina dalla metà del secondo millennio a.C. al I secolo d.C...
Definizione completa

Auricolare 1

Agg. Relativo all'orecchio s.m. Piccolo apparecchio che si appoggia all'orecchio per ascoltare suoni senza diffusione nell'ambiente sec. XIV...
Definizione completa

Amalgama

1 metall. Lega a freddo di uno o più elementi col mercurio 2 estens. Impasto, mescolanza di elementi eterogenei 3...
Definizione completa

Zebedei

Pop. o scherz. Testicoli, palle, usato quasi solo nella loc. con valore scherz. rompere gli z., seccare, importunare, infastidire a...
Definizione completa

Zoppiconi

Con andatura zoppicante: tolta l'ingessatura ho camminato un bel po' z. sec. XIV...
Definizione completa

Innestare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 bot. Inserire un ramo o una gemma di una pianta su un'altra pianta di diversa...
Definizione completa

Metabolizzare

Biol. Trasformare qlco. per metabolismo...
Definizione completa

Orientare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Volgere qlco. verso un punto cardinale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti