Caricamento...

Cauzione

Definizione della parola Cauzione

Ultimi cercati: Allibramento - Congelare - Esecutore - Molleggio - Perfettibile

Definizione di Cauzione

Cauzione

[cau-zió-ne] s.f. [cau-zió-ne] s.f.
Deposito di una somma (in denaro o titoli) a garanzia del compimento di un obbligo: versare una c. sec. XIV
696     0

Altri termini

Ipnosi

Stato psicofisico simile al sonno provocato artificialmente e caratterizzato da una diminuzione delle capacità razionali e da un incremento dell'emotività...
Definizione completa

Seggiolone

1 Grossa sedia a braccioli con spalliera alta 2 Alto sedile con braccioli, spalliera e piano d'appoggio anteriore ribaltabile, destinato...
Definizione completa

Lucrativo

Che offre un lucro, che consente un guadagno SIN redditizio: impiego l. sec. XIV...
Definizione completa

Ninna

1 Nel l. infantile, sonno, nanna: fare la n. 2 Ninnananna: cantare la, una n. 3 ant. Bambina sec. XV...
Definizione completa

Momento

1 Minima quantità o frazione di tempo, considerata nella sua durata SIN attimo, istante, secondo, minuto: non avere un m...
Definizione completa

Prospettare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Presentare, esporre qlco. a qlcu., alla sua valutazione: p. i termini dell'accordo alla controparte prospettarsi v...
Definizione completa

Irrazionalismo

1 filos. Qualsiasi orientamento di pensiero che ritiene la ragione insufficiente, inadeguata sia a conoscere e comprendere la realtà sia...
Definizione completa

Poltroneria

Oziosità, pigrizia, indolenza sec. XIV...
Definizione completa

Farinata

1 In alcune regioni italiane, minestra a base di farina di grano o di granturco 2 In Liguria, focaccia molto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti