Castigo
Definizione della parola Castigo
Ultimi cercati: Colombina 2 - Filosofo - Giostrare - Riordino - Contrattista
Definizione di Castigo
Castigo
[ca-stì-go]  s.m. ( pl. -ghi) [ca-stì-go]  s.m. ( pl. -ghi)
								1 Punizione che ha lo scopo di correggere un errore, di ristabilire un ordine SIN penitenza, lezione: c. meritato, severo  c. di Dio, disgrazia interpretata come segno divino 2 fig. fam. Persona o cosa inopportuna, noiosa, fastidiosa: è un vero c.! sec. XVI
								
								
							Altri termini
Capotreno
Membro del personale viaggiante su un treno, responsabile del convoglio a. 1886...
								Definizione completa
							Delittuoso
Che ha natura di delitto o che è ispirato a una volontà criminale SIN criminoso, criminale: piano d.avv. delittuosamente...
								Definizione completa
							Incorrotto
1 Che non ha subito alterazioni né processi di putrefazione SIN intatto: corpo i. 2 fig. Incontaminato, puro: animo i...
								Definizione completa
							Mortificante
Che fa provare un senso di vergogna e di umiliazione: un rimprovero m....
								Definizione completa
							Ocello
Zool. 1 Occhio semplice presente negli insetti e in altri invertebrati 2 Macchia rotonda circondata da anello di altro colore...
								Definizione completa
							Eteronimia
Ling. Fenomeno per cui coppie naturali di animali o di oggetti sono denominati con nomi di diverso etimo (pecora, montone)...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			