Caricamento...

Castigo

Definizione della parola Castigo

Ultimi cercati: Oppiomane - Panino - Taglialegna - Teatralità - Concittadino

Definizione di Castigo

Castigo

[ca-stì-go] s.m. ( pl. -ghi) [ca-stì-go] s.m. ( pl. -ghi)
1 Punizione che ha lo scopo di correggere un errore, di ristabilire un ordine SIN penitenza, lezione: c. meritato, severo c. di Dio, disgrazia interpretata come segno divino 2 fig. fam. Persona o cosa inopportuna, noiosa, fastidiosa: è un vero c.! sec. XVI
755     0

Altri termini

Olimpionico

Agg. 1 Delle olimpiadi 2 Che ha vinto una o più gare alle olimpiadi s.m. (f. -ca) Nell'accez. 2...
Definizione completa

Masochismo

1 In sessuologia, tendenza perversa in base alla quale chi ne è affetto prova piacere erotico nell'essere maltrattato, umiliato, colpito...
Definizione completa

Inerte

1 Inattivo, inoperoso: passare le giornate inerti...
Definizione completa

Ruotismo

Vedi rotismo...
Definizione completa

Scalmanarsi

Affannarsi, buttarsi con foga a fare qlco., darsi gran da fare, con un comportamento esagitato ed eccessivo ~fig. accalorarsi: l'oratore...
Definizione completa

Commovente

Che desta profonda emozione, compassione SIN toccante: vicenda c. sec. XIII...
Definizione completa

Obbiettare

Vedi obiettare...
Definizione completa

Caleidoscopio

1 Tubo corto e chiuso, nel quale pezzetti di vetro colorato vengono riflessi da specchietti angolati sistemati lungo l'asse longitudinale...
Definizione completa

Partito 1

Agg. 1 bot. foglia p., foglia lobata le cui incisioni raggiungono quasi la linea mediana 2 arald. scudo p., diviso...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti