Caricamento...

Castigo

Definizione della parola Castigo

Ultimi cercati: Farmacologia - Nudista - Canceroso - Film - Euforia

Definizione di Castigo

Castigo

[ca-stì-go] s.m. ( pl. -ghi) [ca-stì-go] s.m. ( pl. -ghi)
1 Punizione che ha lo scopo di correggere un errore, di ristabilire un ordine SIN penitenza, lezione: c. meritato, severo c. di Dio, disgrazia interpretata come segno divino 2 fig. fam. Persona o cosa inopportuna, noiosa, fastidiosa: è un vero c.! sec. XVI
731     0

Altri termini

Spirometria

Med. Misurazione del volume dell'aria inspirata ed espirata durante un respiro profondo a. 1936...
Definizione completa

Voluttuosità

Natura di chi o di ciò che è voluttuoso sec. XVIII...
Definizione completa

Inganno

1 Parvenza di vero creata ad arte per far cadere in errore qlcu. SIN imbroglio, raggiro: ottenere qlco. con l'i...
Definizione completa

Bandita

Territorio in cui sono interdette caccia, pesca, raccolta ecc. SIN riserva sec. XVI...
Definizione completa

Fiorentino

Agg. Di Firenze s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec. XIII...
Definizione completa

Caddie

Sport. Nel golf, il ragazzo che segue i giocatori sul campo trasportando le mazze su un carrellino a. 1950...
Definizione completa

Robustezza

Forza e resistenza fisica, potenza delle membra: possedere una r. eccezionale...
Definizione completa

Nominativo

Agg. 1 Che contiene nomi...
Definizione completa

Equilibratura

Realizzazione o ricerca dell'equilibrio e. delle ruote, correzione degli squilibri nella distribuzione delle masse nei copertoni degli autoveicoli a. 1938...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti