Castigo
Definizione della parola Castigo
Ultimi cercati: Fantascienza - Tagliaunghie - Concentrare - Costume - Gorgia
Definizione di Castigo
Castigo
[ca-stì-go] s.m. ( pl. -ghi) [ca-stì-go] s.m. ( pl. -ghi)
1 Punizione che ha lo scopo di correggere un errore, di ristabilire un ordine SIN penitenza, lezione: c. meritato, severo c. di Dio, disgrazia interpretata come segno divino 2 fig. fam. Persona o cosa inopportuna, noiosa, fastidiosa: è un vero c.! sec. XVI
Altri termini
Avventuroso
1 Pieno di avventure, di imprevisti SIN movimentato: una vita a....
Definizione completa
Campanario
Della campana: torre c. cella c., vano del campanile in cui sono sistemate le campane sec. XVI...
Definizione completa
Dinanzi
1 Con valore spaziale, davanti, spec. in stile ricercato: avevo d. il suo libro 2 Con valore temporale, prima: d...
Definizione completa
Riesumare
1 Disseppellire qlco. o qlcu.: r. un reperto 2 fig. Rendere qlco. di nuovo attuale: r. vecchie storie a...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488