Caricamento...

Carbonifero

Definizione della parola Carbonifero

Ultimi cercati: Azionista 1 - Equilibrista - Eziopatogenesi - Ficcare - Stupefazione

Definizione di Carbonifero

Carbonifero

[car-bo-nì-fe-ro] agg. s. [car-bo-nì-fe-ro] agg. s.
agg. 1 Ricco di carbone: bacino c. 2 geol. periodo c., quinto periodo dell'era paleozoica con clima tropicale, primi anfibi e rettili e formazione di giacimenti di carbone fossile s.m. (solo sing.) Nel sign. 2 dell'agg. a. 1865
549     0

Altri termini

Cioccolataio

Chi prepara o vende il cioccolato a. 1941...
Definizione completa

Tratturo

Larga strada erbosa riservata allo spostamento delle greggi tra un pascolo e l'altro, tipico soprattutto del paesaggio meridionale sec. XVII...
Definizione completa

Narcotrafficante

Trafficante di droga a. 1987...
Definizione completa

Neon

Chim. (solo sing.) Elemento chimico del gruppo dei gas nobili (simbolo Ne), presente nell'aria in percentuale minima...
Definizione completa

Agghiacciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Gelare una sostanza SIN congelare, ghiacciare: a. l'acqua fig. a. il sangue a qlcu., spaventarlo 2...
Definizione completa

Xilofono

Mus. Strumento a percussione costituito da una serie di tavolette di legno o di bambù, collegate in scala a formare...
Definizione completa

Micro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient. e tecnico, nei quali significa “piccolo, che riguarda cose piccole, di...
Definizione completa

Ecofobia

Psicol. Paura morbosa di stare soli in casa a. 1951...
Definizione completa

Calafataggio

Mar. Impermeabilizzazione della carena della nave a. 1824...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti