Caricamento...

Carbonifero

Definizione della parola Carbonifero

Ultimi cercati: Berillo - Marna - Fagocito - Versamento - Porta

Definizione di Carbonifero

Carbonifero

[car-bo-nì-fe-ro] agg. s. [car-bo-nì-fe-ro] agg. s.
agg. 1 Ricco di carbone: bacino c. 2 geol. periodo c., quinto periodo dell'era paleozoica con clima tropicale, primi anfibi e rettili e formazione di giacimenti di carbone fossile s.m. (solo sing.) Nel sign. 2 dell'agg. a. 1865
574     0

Altri termini

Dovizioso

1 Copioso, abbondante: raccolta d. 2 Ricco, facoltoso: famiglia d. sec. XIII...
Definizione completa

Sgradevole

Che riesce sgradito...
Definizione completa

Spettabile

Degno di stima e riguardo, usato solo in formule di cortesia e perlopiù all'inizio di lettere o di avvisi: s...
Definizione completa

Reparto

1 Sezione di un'industria, di un ufficio, di un'amministrazione: r. acquisti, vendite...
Definizione completa

Prima 2

1 Classe iniziale di una scuola, in part., elementare: bambino di p....
Definizione completa

Callista

Chi cura o estirpa i calli sec. XVIII...
Definizione completa

Alessandrino 1

1 Di Alessandria d'Egitto, con partic. riferimento alla cultura ellenistica del IV-I sec. a.C 2 estens. Letterariamente raffinato, prezioso...
Definizione completa

Rappresentativo

1 Che ha la funzione di rappresentare una o più persone, un'istituzione o l'intera collettività sistema r., la democrazia, in...
Definizione completa

Morfema

Ling. Unità minima portatrice di un significato m. grammaticale, che esprime una o più funzioni grammaticali (p.e. la desinenza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti