Caricamento...

Carbonifero

Definizione della parola Carbonifero

Ultimi cercati: Affaccendato - Permeabile - Entrata - Calzoncino - Terriccio

Definizione di Carbonifero

Carbonifero

[car-bo-nì-fe-ro] agg. s. [car-bo-nì-fe-ro] agg. s.
agg. 1 Ricco di carbone: bacino c. 2 geol. periodo c., quinto periodo dell'era paleozoica con clima tropicale, primi anfibi e rettili e formazione di giacimenti di carbone fossile s.m. (solo sing.) Nel sign. 2 dell'agg. a. 1865
489     0

Altri termini

Mentuccia

Nome di alcune erbe aromatiche, con foglie piccole e odore simile a quello della menta sec. XVI...
Definizione completa

Incontro 1

1 Occasione di colloquio e di conoscenza che si crea quando due o più persone si trovano nello stesso luogo...
Definizione completa

Narrazione

1 Esposizione di un racconto SIN relazione: fare una n. vivace dell'accaduto 2 La cosa narrata, il racconto in sé:...
Definizione completa

Indurre

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 fig. Spingere o persuadere qlcu. a fare qlco.: la situazione mi ha indotto in...
Definizione completa

Cementificazione

Edificazione indiscriminata di case, perlopiù come effetto di speculazione illecita a. 1984...
Definizione completa

Agostano

D'agosto, proprio di tale mese: calura a....
Definizione completa

Cacciachiodo

Tecn. Arnese da falegname per estrarre i chiodi a. 1865...
Definizione completa

Paraletteratura

Letteratura che segue essenzialmente le esigenze di consumo della massa a. 1983...
Definizione completa

Perno

1 mecc. Organo di supporto, di forma perlopiù cilindrica, che consente la rotazione di un elemento mobile: p. dell'orologio 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti