Caricamento...

Carbonifero

Definizione della parola Carbonifero

Ultimi cercati: Eziopatogenesi - Germinare - Zen - Sentinella - Spiffero

Definizione di Carbonifero

Carbonifero

[car-bo-nì-fe-ro] agg. s. [car-bo-nì-fe-ro] agg. s.
agg. 1 Ricco di carbone: bacino c. 2 geol. periodo c., quinto periodo dell'era paleozoica con clima tropicale, primi anfibi e rettili e formazione di giacimenti di carbone fossile s.m. (solo sing.) Nel sign. 2 dell'agg. a. 1865
576     0

Altri termini

Metodista 2

Persona che vive, agisce, si comporta seguendo un metodo rigoroso o sostenendo l'importanza di adottarlo In funzione di agg., nel...
Definizione completa

Cuticagna

In senso scherz., collottola, pelle della nuca: prendere per la c. sec. XIV...
Definizione completa

Montano

Di monte, di montagna: paesaggio m....
Definizione completa

Codesto

Agg. Indica persona, animale o cosa vicina nello spazio o nel tempo a chi ascolta, o vicina dal punto di...
Definizione completa

Pleuro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. scient....
Definizione completa

Rogare

1 Stipulare un contratto alla presenza di un notaio 2 dir. Chiedere a un'autorità giudiziaria, da parte di un altro...
Definizione completa

Assassino

Agg. 1 Che uccide, che serve per uccidere SIN omicida: la mano a....
Definizione completa

Attenere

V.intr. (aus. essere) [sogg-v-prep.arg] Essere pertinente a qlco. SIN concernere, riguardare: per quanto attiene al contratto, le farò...
Definizione completa

Soddisfacente

Che appaga le aspettative...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti