Caricamento...

Carbonaro

Definizione della parola Carbonaro

Ultimi cercati: Burchiello - Pericardio - Reticolare - Nascente - Conoscente

Definizione di Carbonaro

Carbonaro

[car-bo-nà-ro] agg. s. [car-bo-nà-ro] agg. s.
agg. 1 Attinente alla carboneria: moti c. 2 alla c., in gastr., di pasta condita con guanciale soffritto, uova e formaggio pecorino s.m. 1 Affiliato alla carboneria 2 region. (f. -ra) Carbonaio sec. XVI
944     0

Altri termini

Siluro 2

1 Arma offensiva consistente in un grande cilindro carico di esplosivo, che, lanciato da navi, sommergibili e aerei, esplode quando...
Definizione completa

Latinista

Studioso della lingua e/o letteratura latina sec. XVIII...
Definizione completa

Scappatella

Lieve trasgressione ai doveri morali e di fedeltà, soprattutto a quelli coniugali SIN avventura: le s. del marito, della moglie...
Definizione completa

Imbattibile

Che non può essere superato, vinto: squadra i. prezzi i., bassissimi, molto convenienti a. 1923...
Definizione completa

Risanamento

1 non com. Guarigione 2 fig. Ripristino o conferimento di condizioni ottimali...
Definizione completa

Corporale 1

Del corpo umano: bisogni c. sec. XIII...
Definizione completa

Quarantena

Periodo di isolamento di durata variabile, originariamente di quaranta giorni, prescritto per persone affette da malattie contagiose o per cose...
Definizione completa

Rispettoso

Che prova o dimostra rispetto...
Definizione completa

Burbero

Agg. Che non dà confidenza, privo di cordialità (ma che spesso nasconde un animo buono): modi b. s.m. (f...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti