Caricamento...

Capoverso

Definizione della parola Capoverso

Ultimi cercati: Cellario 2 - Consociativo - Delimitazione - Eurostar - Filogovernativo

Definizione di Capoverso

Capoverso

Partizione di un articolo di legge successiva alla prima SIN paragrafo • sec. XIV
1 Inizio di un periodo posto a capo di un nuovo rigo, nei testi a stampa gener. rientrato SIN accapo 2 Prima lettera di un capitolo, un tempo ornata 3 Parte di uno scritto compresa tra due capoversi successivi: l'ultimo c. della pagina
550     0

Altri termini

Poligrafico

Agg. Che esegue lavori a stampa con qualsiasi tipo di tecnica: operaio, stabilimento p. s.m. (f. -ca) Operaio, tecnico...
Definizione completa

Sbaglio

1 Errore, imprecisione: s. di ortografia...
Definizione completa

Stanco

1 Privo di forze, di energia, a causa di un affaticamento fisico o mentale: avere le braccia s....
Definizione completa

Parafrasi

1 Esposizione del contenuto di un testo con parole proprie, a scopo esplicativo...
Definizione completa

Interregionale

Agg. Che interessa più regioni, che collega una regione con l'altra: scambi i....
Definizione completa

Arrostire

V.tr. [sogg-v-arg] Cuocere qlco. a fuoco vivo: a. le bistecche...
Definizione completa

Pizzicagnolo

Proprietario o gestore di una pizzicheria...
Definizione completa

Spasimante

Agg. lett. Che spasima s.m. e f. In senso scherz., innamorato, corteggiatore sec. XVIII...
Definizione completa

Intenerire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere tenero qlco.: i. la carne 2 fig. Muovere qlcu. a pietà SIN commuovere: la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti