Caricamento...

Caposaldo

Definizione della parola Caposaldo

Ultimi cercati: Divincolarsi - Scia - Porcellana 1 - Bandistico - Carotide

Definizione di Caposaldo

Caposaldo

[ca-po-sàl-do] s.m. ( pl. capisaldi meno freq. caposaldi) [ca-po-sàl-do] s.m. ( pl. capisaldi meno freq. caposaldi)
1 mil. Punto fortificato di uno schieramento 2 fig. Principio primo, fondamentale SIN cardine: il c. della morale cristiana a. 1892
549     0

Altri termini

Spiffero

Corrente d'aria che passa attraverso una stretta apertura: casa piena di spifferi a. 1870...
Definizione completa

Impadronirsi

1 Prendere possesso, appropriarsi di qlco., spec. con violenza o con frode...
Definizione completa

Guidare

[sogg-v-arg] 1 Precedere qlcu. per indicargli la strada SIN condurre: g. i turisti 2 Capeggiare un gruppo di persone SIN...
Definizione completa

Concentramento

Raccolta, raggruppamento, ammassamento di più cose o persone in un unico luogo: c. di truppe campo di c., quello dove...
Definizione completa

Carpenteria

1 Lavorazione e montaggio di elementi in legno o metallo per strutture portanti 2 Reparto di fabbriche o cantieri in...
Definizione completa

Spennare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Strappare le penne a un volatile: s. un pollo 2 fig. Carpire denaro a qlcu. SIN...
Definizione completa

Cromatismo

1 Uso di colori intensi, accesi...
Definizione completa

Mutare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sostituire, modificare qlco. o qlcu., cambiarlo con altro o con altri: m. città, abito...
Definizione completa

Ambiguo

1 Di significato equivoco, variamente interpretabile SIN dubbio: un discorso a. 2 Subdolo, che agisce con doppiezza SIN infido: un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti