Caricamento...

Caposaldo

Definizione della parola Caposaldo

Ultimi cercati: Brado - Effusore - Miniera - Plica - Stordimento

Definizione di Caposaldo

Caposaldo

[ca-po-sàl-do] s.m. ( pl. capisaldi meno freq. caposaldi) [ca-po-sàl-do] s.m. ( pl. capisaldi meno freq. caposaldi)
1 mil. Punto fortificato di uno schieramento 2 fig. Principio primo, fondamentale SIN cardine: il c. della morale cristiana a. 1892
504     0

Altri termini

Olivo

Vedi ulivo...
Definizione completa

Centurione

1 Nell'antica Roma, chi comandava una centuria 2 In altri periodi storici, comandante di una compagnia di cento soldati sec...
Definizione completa

Populazionismo

Vedi popolazionismo...
Definizione completa

Generatore

Agg. Che genera, che produce SIN generativo: il fuoco g. di calore s.m. 1 non com. (anche al f...
Definizione completa

Flessore

Agg. anat. Di muscolo che opera la flessione di un'articolazione s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVII...
Definizione completa

Baiocco

1 Moneta dello Stato Pontificio fino al 1866 fig. non valere un b., non valere niente 2 estens. (spec. pl...
Definizione completa

Predominio

1 Supremazia, superiorità in un dato ambito: p. politico, economico 2 Prevalenza di qlco. su altro, predominanza: p. dei valori...
Definizione completa

Dualismo

1 Concezione filosofica o scientifica fondata sulla compresenza di due principi o elementi distinti, complementari od opposti: d. di bene...
Definizione completa

Lustro 1

Agg. Che presenta la superficie liscia e splendente al punto da riflettere la luce SIN lucido: pavimento l. occhi l...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti