Caricamento...

Caposaldo

Definizione della parola Caposaldo

Ultimi cercati: Contrattile - Festeggiato - Trebisonda - Trangugiare - Circolazione

Definizione di Caposaldo

Caposaldo

[ca-po-sàl-do] s.m. ( pl. capisaldi meno freq. caposaldi) [ca-po-sàl-do] s.m. ( pl. capisaldi meno freq. caposaldi)
1 mil. Punto fortificato di uno schieramento 2 fig. Principio primo, fondamentale SIN cardine: il c. della morale cristiana a. 1892
460     0

Altri termini

Parapendio

Sport. Paracadute orientabile di forma rettangolare, utilizzato per lanciarsi da pareti ripide di montagne...
Definizione completa

Debilitazione

Spossatezza fisica o psichica SIN indebolimento: d. dell'organismo sec. XIV...
Definizione completa

Acetabolo

1 Ampolla per l'aceto in uso nell'antica Roma 2 anat. Cavità articolare sulla faccia esterna dell'osso iliaco dove si trova...
Definizione completa

Trasferimento

1 Cambiamento della sede in cui si risiede o si lavora 2 dir. Passaggio di un diritto da un titolare...
Definizione completa

Tagliaboschi

Boscaiolo a. 1879...
Definizione completa

Ispiratore

Agg. 1 Che suggerisce idee, pensieri ecc.: gelosia i. di vendetta 2 Che desta la fantasia, suscita uno slancio...
Definizione completa

Elettrogeno

Che genera elettricità: gruppo e. a. 1820...
Definizione completa

Truciolo

1 Sottile nastro arricciato, prodotto come scarto dalla pialla a ogni passata sul legno 2 estens. Sottile striscia arricciata di...
Definizione completa

Cavigliere

Mus. Parte superiore degli strumenti ad arco dove hanno sede i bischeri che tendono le corde a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti