Caricamento...

Caposaldo

Definizione della parola Caposaldo

Ultimi cercati: Divincolarsi - Stalattite - Casinaro - Ammattire - Castagneto

Definizione di Caposaldo

Caposaldo

[ca-po-sàl-do] s.m. ( pl. capisaldi meno freq. caposaldi) [ca-po-sàl-do] s.m. ( pl. capisaldi meno freq. caposaldi)
1 mil. Punto fortificato di uno schieramento 2 fig. Principio primo, fondamentale SIN cardine: il c. della morale cristiana a. 1892
524     0

Altri termini

Orfano

Agg. 1 Di bambino o ragazzo senza uno o entrambi i genitori: o. di padre 2 estens. Che è rimasto...
Definizione completa

Trasgressione

1 Mancato rispetto di quanto è disposto per legge o dalla morale comune SIN violazione, infrazione: punire ogni t. 2...
Definizione completa

Inattualità

Mancanza di rispondenza tra ciò che viene fatto e la situazione, le esigenze del momento a. 1920...
Definizione completa

Contrattile

Nel l. scient., che ha la capacità di contrarsi: muscolo c. sec. XVIII...
Definizione completa

Frammassone

Massone sec. XVIII...
Definizione completa

Egeo

Che si trova nel mare Egeo...
Definizione completa

Bussola 1

1 Strumento che indica sempre il nord e serve per orientarsi rispetto ai punti cardinali fig. perdere la b., smarrire...
Definizione completa

Bagarino

Chi incetta e rivende a prezzo maggiorato qlco. di molto richiesto, perlopiù biglietti per spettacoli, gare, partite sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti