Caricamento...

Capopopolo

Definizione della parola Capopopolo

Ultimi cercati: Arretratezza - Bracalone - Totalitarismo - Ritrito - Telematico

Definizione di Capopopolo

Capopopolo

[ca-po-pò-po-lo] s.m. e f. ( pl.m. capipopolo f. inv. ) [ca-po-pò-po-lo] s.m. e f. ( pl.m. capipopolo f. inv. )
Chi è riconosciuto dal popolo come proprio rappresentante e capo, spec. durante rivolte, sommosse sec. XIV
824     0

Altri termini

Capomastro

1 Nei cantieri edili, chi guida altri subordinati nell'esecuzione dei lavori seguendo direttive superiori 2 Muratore che ha una propria...
Definizione completa

Campare

Vivere o sopravvivere alla meno peggio SIN sostentarsi...
Definizione completa

Ostetrico

Agg. Di ostetricia, relativo all'ostetricia s.m. (f. -ca) Medico chirurgo specializzato in ostetricia sec. XVIII...
Definizione completa

Glossatore

Redattore di glosse, spec. con riferimento ai giuristi medievali che glossarono i codici di diritto sec. XV...
Definizione completa

Cromotipia

Stampa a colori a. 1901...
Definizione completa

Inter Vivos

Tra vivi, come formula del l. giuridico, detto di donazioni fatte tra persone ancora viventi sec. XV...
Definizione completa

Sfortuna

Fam. Sorte avversa, mancanza di fortuna...
Definizione completa

Compendio

1 Riassunto di opere o di argomenti di grande estensione: c. della “Storia d'Italia” del Guicciardini in c., in breve...
Definizione completa

Plaquette

Opuscoletto tirato in poche copie, spesso stampato con cura e fuori commercio a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti