Caricamento...

Capopopolo

Definizione della parola Capopopolo

Ultimi cercati: Cheiloschisi - Garbare - Cigliato - Tecnohouse - Quaresima

Definizione di Capopopolo

Capopopolo

[ca-po-pò-po-lo] s.m. e f. ( pl.m. capipopolo f. inv. ) [ca-po-pò-po-lo] s.m. e f. ( pl.m. capipopolo f. inv. )
Chi è riconosciuto dal popolo come proprio rappresentante e capo, spec. durante rivolte, sommosse sec. XIV
757     0

Altri termini

Didentro

Avv. Dentro, dalla parte interna s.m. inv. La parte interna: il d. della casa è completamente rimodernato...
Definizione completa

Gabbia

1 Struttura di metallo, legno o vimini che consente di tenere chiusi animali vivi: g. per canarini...
Definizione completa

Bucranio

Arch. Rilievo raffigurante una testa di bue a. 1827...
Definizione completa

Tassabile

Che può essere tassato o sottoposto a imposta sec. XVIII...
Definizione completa

Brumeggio

Avanzi di pesce o altro cibo che i pescatori gettano in acqua come esca a. 1863...
Definizione completa

Falbo

Di colore biondo scuro, fulvo sec. XVI...
Definizione completa

Grida

Editto, avviso dell'autorità che veniva letto pubblicamente da un banditore sec. XIV...
Definizione completa

Tabarin

Locale notturno di inizio Novecento, dove si assisteva a spettacoli di varietà e balletti a. 1933...
Definizione completa

Oppugnare

1 Confutare qlco. con argomenti o prove SIN contrastare, avversare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti