Caricamento...

Capopopolo

Definizione della parola Capopopolo

Ultimi cercati: Areogramma - Calmo - Smerigliatura - Linguaiolo - Postulato

Definizione di Capopopolo

Capopopolo

[ca-po-pò-po-lo] s.m. e f. ( pl.m. capipopolo f. inv. ) [ca-po-pò-po-lo] s.m. e f. ( pl.m. capipopolo f. inv. )
Chi è riconosciuto dal popolo come proprio rappresentante e capo, spec. durante rivolte, sommosse sec. XIV
826     0

Altri termini

Senza

Prep. (in generale evita l'elisione, obbligatoria però in senz'altro...
Definizione completa

Fatturare

1 comm. Mettere in conto le vendite effettuate...
Definizione completa

Gattopardesco

Che fa mostra di aderire alle novità per non perdere potere e privilegi antichi: mentalità g. a. 1963...
Definizione completa

Conciliatore

Agg. Che cerca l'accordo, la riconciliazione: tono c. giudice c., giudice onorario incaricato di risolvere questioni di modesta rilevanza, ora...
Definizione completa

Episteme

Filos. Scienza, sapere a. 1967...
Definizione completa

Fare 2

1 L'agire, l'operare nel prov. dal dire al fare c'è di mezzo il mare, grande è la differenza tra concepire...
Definizione completa

Strutto

Grasso solido di maiale, di colore biancastro, usato in cucina per friggere sec. XIV...
Definizione completa

Raschino

Attrezzo per raschiare a. 1863...
Definizione completa

Pregio

1 Qualità, valore: oggetto di p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti