Caricamento...

Caparbietà

Definizione della parola Caparbietà

Ultimi cercati: Paracamino - Scafoide - Delibera - Epinicio - Anticipato

Definizione di Caparbietà

Caparbietà

[ca-par-bie-tà] s.f. inv. [ca-par-bie-tà] s.f. inv.
Qualità (ma anche difetto) di persona ostinata, tenace SIN tenacia: lavora con molta c. sec. XVI
626     0

Altri termini

Altura

1 Rilievo di modesta entità: le a. di Genova 2 mar. Alto mare: pesca, motoscafo d'a. sec. XII...
Definizione completa

Battiscopa

Zoccolo in marmo o legno alla base delle pareti interne di un appartamento con funzione protettiva e ornamentale a. 1967...
Definizione completa

-poli 2

Secondo elemento di composti frequenti nel l. giornalistico contemporaneo, col valore di “corruzione”, “malaffare” (tangentopoli ecc.)...
Definizione completa

Buffer

Inform. Nei calcolatori elettronici, memoria tampone a. 1971...
Definizione completa

Privilegiato

Agg. 1 Che gode di privilegi sociali: categorie, classi p. 2 Particolarmente favorevole: trattamento p. rapporto p., rapporto più stretto...
Definizione completa

Panteon

Vedi pantheon...
Definizione completa

Maggiorato

Aumentato rispetto alla norma: un prezzo m. del venti per cento a. 1942...
Definizione completa

Iliaco

Anat. Relativo al bacino: osso i. sec. XIV...
Definizione completa

Cavedano

Pesce commestibile d'acqua dolce, di colore verde argentato, con squame grandi sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti