Caricamento...

Cancerologo

Definizione della parola Cancerologo

Ultimi cercati: Eccettuativo - Equipollente - Perlustrazione - Schiumoso - Furtivo

Definizione di Cancerologo

Cancerologo

[can-ce-rò-lo-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -gi f. -ghe) [can-ce-rò-lo-go] s.m. ( f. -ga pl.m. -gi f. -ghe)
med. Oncologo a. 1962
461     0

Altri termini

Superuomo

1 filos. Nella dottrina di F. Nietzsche (1844-1900), individuo che supera i normali limiti umani, sottraendosi pertanto ai vincoli della...
Definizione completa

Inoppugnabilità

1 Inconfutabilità, incontestabilità 2 dir. Carattere di un provvedimento non impugnabile a. 1957...
Definizione completa

Problematico

1 Che pone dei problemi, che non ha facile soluzione SIN difficile: situazione p....
Definizione completa

Vita 1

1 Insieme delle funzioni che rendono un organismo animale o vegetale capace di conservarsi, svilupparsi, riprodursi e mettersi in rapporto...
Definizione completa

-peto

Secondo elemento atono di aggettivi composti, nei quali indica “movimento” o sviluppo nella direzione specificata dal primo termine, contrapponendosi spesso...
Definizione completa

Federalista

Agg. Che concerne, che propugna il federalismo s.m. e f. Seguace del federalismo sec. XVIII...
Definizione completa

Alemanno

Agg. 1 Che appartiene alla popolazione germanica che nel V sec. si stanziò nella Germania meridionale e nella Svizzera 2...
Definizione completa

Ippocampo 2

1 anat. Formazione nervosa del cervello che sovrintende al senso dell'olfatto 2 fisiol. Regione del cervello che presiede ai processi...
Definizione completa

Meco

Con me: “Vien meco” (Ariosto)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti