Calice 1
Definizione della parola Calice 1
Ultimi cercati: Compimento - Preludio - Imbruttimento - Intrappolare - Coccinello
Definizione di Calice 1
Calice 1
[cà-li-ce] s.m. [cà-li-ce] s.m.
1 Bicchiere a bocca ampia e stelo sottile poggiato su un piede circolare a c., di oggetto a forma di calice 2 lit. Coppa in metallo prezioso in cui il sacerdote versa il vino al momento della consacrazione eucaristica 3 anat. c. renale, ciascuno dei tre condotti che portano l'urina al bacinettodim. calicetto, calicino sec. XIV
Altri termini
Reparto
1 Sezione di un'industria, di un ufficio, di un'amministrazione: r. acquisti, vendite...
Definizione completa
Curiosare
Guardare, osservare o frugare con curiosità in un luogo: c. nei cassetti...
Definizione completa
Filologico
Proprio della filologiaavv. frasale filologicamente, dal punto di vista f. sec. XVII...
Definizione completa
Atterramento
Sport. Caduta causata da un avversario, prevista dal gioco o fallosa: a. in area di rigore a. 1950...
Definizione completa
Operoso
1 Laborioso, dinamico, industrioso: città o. 2 Fecondo di opere, denso di lavoro: una giornata molto o. 3 lett. Assiduo...
Definizione completa
Fluente
1 Che scorre con facilità 2 fig. Lungo, copioso e ondulato come un fiume: chioma f....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216