Caricamento...

Caciocavallo

Definizione della parola Caciocavallo

Ultimi cercati: Compendiario - Stanare - Zero zero sette - Vincere - Perimetro

Definizione di Caciocavallo

Caciocavallo

[ca-cio-ca-vàl-lo] s.m. ( pl. caciocavalli o cacicavalli) [ca-cio-ca-vàl-lo] s.m. ( pl. caciocavalli o cacicavalli)
Formaggio a pasta dura e di forma ovale, che si conserva appeso a coppie a cavallo di un bastone, tipico dell'Italia merid. sec. XIV
581     0

Altri termini

Emozione

1 psicol. Risposta affettiva (es. rossore, sudorazione) a situazioni oggettive o a stati soggettivi che turbano profondamente la coscienza 2...
Definizione completa

Approvazione

1 Consenso, apprezzamento: ricevere a. 2 Ratifica, benestare, autorizzazione: ottenere l'a. sec. XIV...
Definizione completa

Omo-

Primo elemento di composti col valore di “uguale”, “medesimo” (omogamia)...
Definizione completa

Entrée

Gastr. Portata calda o fredda che si serve prima della pietanza di carne o selvaggina a. 1951...
Definizione completa

Condizionatura

Imballaggio, confezionamento di merci per la loro migliore conservazione e per il trasporto sec. XVIII...
Definizione completa

Scolio 2

Nell'antica Grecia, carme che si recitava, con accompagnamento della lira, durante i convivi: gli s. di Pindaro sec. XVI...
Definizione completa

Distinguo

Nel l. com., distinzione che annuncia un'obiezione: fare un d....
Definizione completa

Pandoro

Gastr. Dolce natalizio tipico veronese, a forma di tronco di cono, a base di farina, zucchero, uova e molto burro...
Definizione completa

Factotum

Chi, in un posto di lavoro, svolge molte e disparate mansioni SIN uomo di fiducia sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti