Caricamento...

Caciocavallo

Definizione della parola Caciocavallo

Ultimi cercati: Detrattore - Orologiero - Patristica - Troiaio - Dissociativo

Definizione di Caciocavallo

Caciocavallo

[ca-cio-ca-vàl-lo] s.m. ( pl. caciocavalli o cacicavalli) [ca-cio-ca-vàl-lo] s.m. ( pl. caciocavalli o cacicavalli)
Formaggio a pasta dura e di forma ovale, che si conserva appeso a coppie a cavallo di un bastone, tipico dell'Italia merid. sec. XIV
630     0

Altri termini

Struggimento

Sofferenza spirituale, acuta, ma anche dolce, che tormenta lentamente: s. d'amore sec. XIV...
Definizione completa

Acidulo

1 Un poco acido, che tende all'acido: sapore a. 2 fig. Leggermente astioso...
Definizione completa

Bollare

[sogg-v-arg] 1 Contrassegnare scritti e pacchi con un francobollo o un timbro: b. una cartolina 2 Colpire qlcu. lasciando il...
Definizione completa

Spartineve

Sorta di grande vomere montato sulla parte anteriore di veicoli stradali e ferroviari impiegati per sgombrare le rispettive vie dalla...
Definizione completa

Tavoletta

1 Assicella in legno, di piccole dimensioni...
Definizione completa

Municipalismo

Eccessivo attaccamento al proprio comune...
Definizione completa

Petalo

Bot. Ciascuno degli elementi che formano la corolla del fiore, derivati da foglie modificate sec. XVIII...
Definizione completa

Macrobiotico

Di alimento che mantiene integre le proprietà nutritive e i componenti biologici di base dieta m., in cui si usano...
Definizione completa

Pigolare

1 Detto di pulcini o di uccellini da nido, emettere pigolii 2 fig. Detto di persona, piagnucolare in maniera noiosa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti