Definizione di Cacao
Cacao
[ca-cà-o] s.m. inv. [ca-cà-o] s.m. inv.
1 Albero tropicale con grandi foglie persistenti e frutti dai semi simili a mandorle 2 Polvere commestibile, scura, amara, ottenuta dai semi di quest'albero tostati e macinati, ingrediente base del cioccolato burro di c., grasso estratto dai semi della pianta sec. XVII
Altri termini
Fonetica
Ling. Settore della linguistica che studia i suoni dal punto di vista della loro realizzazione concreta a. 1834...
Definizione completa
Sardismo
1 Movimento che sostiene l'autonomia della Sardegna 2 ling. Parola, locuzione, costrutto tipici del dialetto della Sardegna accolti in italiano...
Definizione completa
Mandragora
Pianta erbacea con fiori violetti o bianchi, foglie seghettate, grosse radici molto tossiche a cui anticamente si attribuivano virtù terapeutiche...
Definizione completa
Schifiltoso
Agg. Di gusti difficili s.m. (f. -sa) Persona troppo esigente: fare lo s. sec. XVII...
Definizione completa
Gratitudine
Impegno affettivo verso chi ci ha reso un beneficio, riconoscenza: nutrire, provare g. per o verso qlcu....
Definizione completa
Extraterritoriale
Non soggetto alla sovranità dello stato sul cui territorio si trova a. 1921...
Definizione completa
Sopperire
Far fronte, provvedere a qualche esigenza: s. alle necessità della famiglia sec. XIV...
Definizione completa
Posizione
1 Luogo in cui qlcu. o qlco. è posto o si trova SIN posto, punto, ubicazione: villa costruita in una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6118
giorni online
513912