Caricamento...

Cabotaggio

Definizione della parola Cabotaggio

Ultimi cercati: Stropicciare - Anteguerra - Brigatismo - Happy end - Lancia 1

Definizione di Cabotaggio

Cabotaggio

[ca-bo-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [ca-bo-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
mar. Navigazione tra porti di una stessa regione o nazione grande c., piccolo c., navigazione a grande, a piccola distanza dalla costa fig. di piccolo c., di poco conto sec. XVIII
991     0

Altri termini

Kit

Insieme di pezzi contenuti in una scatola, con i quali è possibile montare un manufatto, svolgere uno specifico lavoro SIN...
Definizione completa

Diamine

Fam. Indica disapprovazione, disappunto, impazienza o anche meraviglia: un po' d'attenzione, diamine!...
Definizione completa

Sbronzo

Fam. Ubriaco a. 1935...
Definizione completa

Igienico

1 Volto alla salvaguardia della salute SIN salutare: norme i. di vita 2 Che riguarda la pulizia: condizioni i. di...
Definizione completa

Listino

1 Elenco dei prodotti o dei relativi prezzi presentato periodicamente da una ditta 2 Documento redatto giornalmente dalla Borsa, che...
Definizione completa

Denuclearizzare

Liberare una zona da armi e impianti nucleari a. 1965...
Definizione completa

Guerrafondaio

Spreg. Chi propugna la guerra a ogni costo come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Ottimizzazione

Attuazione delle condizioni ottimali in un'attività o in un'azienda: o. della produzione a. 1964...
Definizione completa

Testamentario

1 dir. Che riguarda il testamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6183

giorni online

519372

utenti