Caricamento...

Cabotaggio

Definizione della parola Cabotaggio

Ultimi cercati: Home-page - Sovversione - Stropicciare - Polemista - Riavvolgimento

Definizione di Cabotaggio

Cabotaggio

[ca-bo-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [ca-bo-tàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
mar. Navigazione tra porti di una stessa regione o nazione grande c., piccolo c., navigazione a grande, a piccola distanza dalla costa fig. di piccolo c., di poco conto sec. XVIII
942     0

Altri termini

Moscatello

Agg. 1 Relativo al vitigno m., varietà dell'uva moscato 2 Di frutta il cui aroma sembra quello di tale uva:...
Definizione completa

Pomposità

1 Lusso, sfarzo, magnificenza 2 fig. Prosopopea, boria...
Definizione completa

Gallone 2

Unità di misura di capacità nei sistemi anglosassoni, pari a ca. 4,5 litri in Gran Bretagna e 3,8...
Definizione completa

Laptop

Inform. Computer portatile a. 1987...
Definizione completa

Scartafaccio

Libro, quaderno o serie di fogli messi insieme senza rilegatura per minute o appunti sec. XV...
Definizione completa

Sgomento 1

Pervaso da turbamento, smarrimento, confusione: viso s. sec. XVIII...
Definizione completa

Cospirare

1 Di persona, avere intese segrete, congiurare, complottare contro un'autorità o un'istituzione: c. contro lo stato 2 fig. Con soggetto...
Definizione completa

Rinforzando

Mus. Annotazione che indica un breve crescendo a. 1826...
Definizione completa

Sottoprodotto

1 Prodotto ottenuto dagli scarti della lavorazione di un prodotto principale: i s. della raffinazione del petrolio 2 estens. Prodotto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti