Caricamento...

Buonanima

Definizione della parola Buonanima

Ultimi cercati: Briccica - Coni - Pietrificato - Mandria - Lamaismo

Definizione di Buonanima

Buonanima

[buo-nà-ni-ma] o buon'anima s.f. ( pl. buonanime) [buo-nà-ni-ma] o buon'anima s.f. ( pl. buonanime)
Appellativo che si dà ai morti in segno di affetto e rispetto In funzione di agg.: il nonno b. a. 1802
647     0

Altri termini

Cappellania

Eccl. Ente ecclesiastico costituito in seguito a donazione o lascito da parte di un fedele, le cui rendite sono destinate...
Definizione completa

Rimbambire

V.tr. [sogg-v-arg] Stordire qlcu. SIN intontire: mi ha rimbambito con le sue chiacchiere v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Perdere...
Definizione completa

Svolazzamento

1 Volo di uccelli o di insetti senza meta e con continui cambi di direzione 2 Battito frenetico delle ali...
Definizione completa

Ispezione

1 Esame attento, osservazione minuziosa 2 Accertamento, controllo compiuti da un ispettore: chiedere, ordinare un'i. sec. XVII...
Definizione completa

Postillare

Annotare un testo con postille SIN chiosare...
Definizione completa

Otto-

Vedi opto-...
Definizione completa

Fotolibro

Libro composto soprattutto da fotografie a. 1964...
Definizione completa

Videocamera

1 Telecamera dotata di monitor 2 Telecamera portatile munita di videoregistratore a. 1983...
Definizione completa

Narcosi

1 med. Pratica anestetica che si esegue su pazienti sottoposti a interventi chirurgici mediante la somministrazione di farmaci...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti