Caricamento...

Buonanima

Definizione della parola Buonanima

Ultimi cercati: Capostipite - Mucchio - Pollution - Ruzzo - Tintarella

Definizione di Buonanima

Buonanima

[buo-nà-ni-ma] o buon'anima s.f. ( pl. buonanime) [buo-nà-ni-ma] o buon'anima s.f. ( pl. buonanime)
Appellativo che si dà ai morti in segno di affetto e rispetto In funzione di agg.: il nonno b. a. 1802
588     0

Altri termini

Consolato

1 Nell'antica Roma, carica di console...
Definizione completa

Silvia 2

Pianta velenosa dai fiori bianchi o rosa...
Definizione completa

Coprocessore

Inform. Processore supplementare di supporto al processore principale a cui aggiunge funzioni specializzate o potenza di calcolo a. 1986...
Definizione completa

Sprazzo

1 Raggio improvviso di luce: s. di sole a sprazzi, a intervalli discontinui 2 fig. Manifestazione improvvisa e fugace di...
Definizione completa

Inumanità

1 Mancanza dei sentimenti di pietà e di compassione propri dell'uomo SIN disumanità, crudeltà 2 Atto, comportamento crudele, brutale sec...
Definizione completa

Quiescenza

1 nel l. scient., in geologia, stato di inattività temporanea di un vulcano...
Definizione completa

Cucù

Onom. 1 Voce che imita il verso del cuculo 2 Nel gioco del nascondino, grido con cui si attira l'attenzione...
Definizione completa

Polso

1 Regione dell'arto superiore, alla congiunzione tra la mano e l'avambraccio 2 estens. Parte terminale delle maniche di un indumento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti