Caricamento...

Buonanima

Definizione della parola Buonanima

Ultimi cercati: Blindo - Ordinamento - Import - Dubitare - Nassa

Definizione di Buonanima

Buonanima

[buo-nà-ni-ma] o buon'anima s.f. ( pl. buonanime) [buo-nà-ni-ma] o buon'anima s.f. ( pl. buonanime)
Appellativo che si dà ai morti in segno di affetto e rispetto In funzione di agg.: il nonno b. a. 1802
543     0

Altri termini

Spiritosaggine

1 Qualità di chi è spiritoso, di chi ama o pretende di essere divertente 2 Frase, battuta spiritosa o con...
Definizione completa

Tacchino

Grosso uccello domestico commestibile caratterizzato da testa e collo nudi, con bargigli rossi che pendono, penne nerastre...
Definizione completa

Eccetto

Con esclusione di, all'infuori di, tranne (seguita da che prima di un compl. con prep.): c'eravamo tutti, e. te...
Definizione completa

Semidio

1 Essere mitologico intermedio fra gli dei e gli uomini, generalmente nato da una divinità e da un mortale 2...
Definizione completa

Pedagogismo

1 Tendenza a dare un'importanza eccessiva alla pedagogia e al ruolo dell'educatore, nonché ad accettare e attuare rigidamente un determinato...
Definizione completa

Trebbia

1 Trebbiatura 2 Trebbiatrice sec. XIV...
Definizione completa

Annuo

Di un anno SIN annuale: affitto a....
Definizione completa

Orecchiabile

Di musica che può essere facilmente seguita e ricordata: un motivo o. a. 1939...
Definizione completa

Salvadanaio

Contenitore di terracotta o di altro materiale, di diverse forme, in cui si custodiscono le monete che si vogliono risparmiare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti