Caricamento...

Buonanima

Definizione della parola Buonanima

Ultimi cercati: Parenterale - Probatorio - Recentissime - Pulvino - Artato 1

Definizione di Buonanima

Buonanima

[buo-nà-ni-ma] o buon'anima s.f. ( pl. buonanime) [buo-nà-ni-ma] o buon'anima s.f. ( pl. buonanime)
Appellativo che si dà ai morti in segno di affetto e rispetto In funzione di agg.: il nonno b. a. 1802
623     0

Altri termini

Esordiente

Agg. Che comincia un'attività, specie quando questa implica un pubblico: attore, ciclista e. s.m. e f. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Capolista

1 Primo posto in una lista, spec. elettorale...
Definizione completa

Passata

1 Rapido trattamento o applicazione di qlco. su una superficie SIN mano: dare una p. di vernice agli infissi 2...
Definizione completa

Stordito

Agg. 1 Privo di conoscenza, tramortito: cadere a terra s....
Definizione completa

Gradualismo

Tendenza a procedere in maniera graduale, progressiva a. 1942...
Definizione completa

Maestrale

1 Vento che spira da nord-ovest, tra ponente e tramontana, generalmente freddo e secco, caratteristico del Tirreno...
Definizione completa

Tracollare

Pendere, inclinarsi da un lato...
Definizione completa

Separatista

Esponente o fautore del separatismo Anche in funzione di agg. a. 1875...
Definizione completa

Pueblo

Etnol. Villaggio precolombiano ancora oggi tipico delle popolazioni amerindie dell'Arizona e del Nuovo Messico, situato, per ragioni difensive, su creste...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti