Caricamento...

Brillantino

Definizione della parola Brillantino

Ultimi cercati: Degenerato - Dignità - Disincantato - Oogamia - Immissione

Definizione di Brillantino

Brillantino

[bril-lan-tì-no] s.m. [bril-lan-tì-no] s.m.
1 Stoffa di cotone, seta o fibra artificiale resa lucida con un particolare trattamento 2 (spec. pl.) Frammenti argentei usati per decorazione e cosmesi sec. XVIII
513     0

Altri termini

Epatosi

Med. Alterazione degenerativa del fegato a. 1932...
Definizione completa

Joint Venture

1 econ. Contratto con cui due o più imprese, anche appartenenti a stati diversi, si impegnano a collaborare nella realizzazione...
Definizione completa

Curio

Elemento chimico, dal simbolo Cm, ottenuto per bombardamento del plutonio con particelle alfa a. 1951...
Definizione completa

Canino

Di, da cane: mostra c. denti c., quelli che si trovano tra il secondo incisivo e il premolare | rosa...
Definizione completa

Inventare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Creare qlco. di nuovo SIN ideare, escogitare: Marconi inventò la radio 2 Presentare come vere cose...
Definizione completa

Contrattempo

1 Circostanza imprevedibile, ma non grave, che modifica l'andamento di qlco. SIN inconveniente: per un c. stasera non verrò 2...
Definizione completa

Filare 2

V.tr. [sogg-v-arg] Nel l. fam., considerare qlcu., provare un interesse per lui, spec. in frasi negative SIN notare: non...
Definizione completa

Lamiera

Lastra di metallo prodotta per laminazione: l. di ferro, di alluminiodim. lamierino m. | accr. lamierone m. sec. XIII...
Definizione completa

Balocco

1 Giocattolo, gingillo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti