Caricamento...

Brillantino

Definizione della parola Brillantino

Ultimi cercati: Palmipede - Aperitivo - Palleggio - Culminale - Escara

Definizione di Brillantino

Brillantino

[bril-lan-tì-no] s.m. [bril-lan-tì-no] s.m.
1 Stoffa di cotone, seta o fibra artificiale resa lucida con un particolare trattamento 2 (spec. pl.) Frammenti argentei usati per decorazione e cosmesi sec. XVIII
553     0

Altri termini

Forfora

Serie di piccole squame chiare che si distaccano dal cuoio capelluto sec. XIV...
Definizione completa

Spingarda

1 Macchina da guerra medievale che lanciava grosse pietre 2 Bocca da fuoco leggera simile al mortaio, usata nel Cinquecento...
Definizione completa

Indeclinabile

1 gramm. Invariabile, che non muta in base a caso, genere o numero...
Definizione completa

Fisiatria

Med. Branca della medicina che cura il corpo umano attraverso l'impiego di mezzi fisici a. 1887...
Definizione completa

Teste

Dir. Testimone: t. a carico, a difesa sec. XII...
Definizione completa

Unticcio

Agg. Leggermente sporco o macchiato di unto: mani u....
Definizione completa

Propellente

Agg. Che spinge in avanti: forza p. s.m. Materiale combustibile, liquido o solido, che produce una spinta propulsiva a...
Definizione completa

Idiosincrasia

1 Avversione, insofferenza per qlcu. o qlco. SIN fobia: i. per i rumori 2 med. Intolleranza patologica dell'organismo verso particolari...
Definizione completa

Proteso

Teso in avanti: mano p. sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti