Caricamento...

Brigatismo

Definizione della parola Brigatismo

Ultimi cercati: Raccoglitore - Medico 2 - Satellitare - Strumentare - Scugnizzo

Definizione di Brigatismo

Brigatismo

[bri-ga-tì-smo] s.m. [bri-ga-tì-smo] s.m.
Fenomeno di organizzazione della sinistra rivoluzionaria italiana in gruppi armati clandestini, tipico degli anni Settanta-Ottanta a. 1980
771     0

Altri termini

Tramontare

Detto di corpi celesti, scomparire oltre l'orizzonte SIN calare: il sole è tramontato...
Definizione completa

Fumetto

1 Nuvoletta che racchiude i dialoghi o i pensieri dei personaggi di un disegno: romanzo a fumetti...
Definizione completa

Cardinalesco

Cardinalizio, perlopiù con valore spreg. sec. XIV...
Definizione completa

Desolante

1 Che induce sentimenti di sconforto, di avvilimento, di tristezza per lo stato di abbandono, di decadenza, di rovina in...
Definizione completa

Utilizzazione

Impiego di qlco. SIN uso a. 1830...
Definizione completa

Aggiustata

Riparazione veloce e sommaria SIN sistemata: dare un'a. a. 1954...
Definizione completa

Bastonata

1 Colpo di bastone, percossa inflitta con il bastone SIN legnata, randellata 2 fig. Batosta...
Definizione completa

Trambusto

Movimento continuo, disordinato e rumoroso di persone o di cose: oggi in casa c'è un gran t. sec. XVI...
Definizione completa

Sgridare

Rimproverare, riprendere qlcu.: s. i bambini sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6053

giorni online

508452

utenti