Caricamento...

Brigatismo

Definizione della parola Brigatismo

Ultimi cercati: Cabotaggio - Decatlon - Sovversione - Home-page - Stropicciare

Definizione di Brigatismo

Brigatismo

[bri-ga-tì-smo] s.m. [bri-ga-tì-smo] s.m.
Fenomeno di organizzazione della sinistra rivoluzionaria italiana in gruppi armati clandestini, tipico degli anni Settanta-Ottanta a. 1980
817     0

Altri termini

Assistenzialismo

Politica di assistenza agli strati più deboli della popolazione a. 1980...
Definizione completa

Previsione

Ipotesi su ciò che accadrà in futuro fondata su indizi e segnali attuali SIN pronostico: p. giusta...
Definizione completa

Caspita

Esprime stupore, ammirazione, contrarietà: c., che bello! a. 1830...
Definizione completa

Champignon

Gastr. Piccolo fungo coltivato, con cappello e gambo bianco a. 1892...
Definizione completa

Sorba

1 Frutto del sorbo, di colore rosso-bruno e di forma ovale o a pera, raccolto quando è ancora acerbo e...
Definizione completa

Rompiscatole

Fam. Persona insistente, inopportuna, fastidiosa SIN seccatore, scocciatore a. 1869...
Definizione completa

Igiene

1 Branca della medicina che studia le modalità più opportune per conservare la salute e prevenire malattie: i. del lavoro...
Definizione completa

Pretesta

1 Nella Roma antica, toga bianca orlata di porpora indossata da magistrati e sacerdoti 2 Tragedia latina di argomento patrio...
Definizione completa

Borato

Chim. Ogni sale o estere dell'acido borico sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6137

giorni online

515508

utenti