Caricamento...

Brandire

Definizione della parola Brandire

Ultimi cercati: Denso - Opacizzare - Individualità - Italianista - Industrializzazione

Definizione di Brandire

Brandire

[bran-dì-re] v.tr. (brandisco brandisci ecc.) [sogg-v-arg ] [bran-dì-re] v.tr. (brandisco brandisci ecc.) [sogg-v-arg ]
Impugnare e agitare nell'aria un'arma da taglio o altro oggetto di offesa: b. la spada sec. XIV
501     0

Altri termini

Fescennino

Nell'antichità latina, canto popolare agreste caratterizzato da temi licenziosi sec. XIV...
Definizione completa

Rivalersi

[sogg-v-prep.arg] Prendersela indebitamente con qlcu., per sfogare la propria rabbia o il proprio risentimento: r. sui più deboli [sogg-v-prep...
Definizione completa

Gattinara

Vino rosso prodotto da uve nebbiolo coltivate nella zona di Gattinara, nel Vercellese a. 1861...
Definizione completa

Cavallona

Donna alta, robusta e sgraziata a. 1908...
Definizione completa

Condiscendenza

Tendenza a non negare agli altri ciò che desiderano SIN cedevolezza sec. XVII...
Definizione completa

Ravaneto

Nelle cave di marmo o di pietra, luogo in pendenza dove si accumulano i detriti sec. XVI...
Definizione completa

Evento

1 Ciò che accade o può accadere o è già accaduto SIN avvenimento, fatto: e. contrario, favorevole...
Definizione completa

Extra-

Primo elemento di composti formati con agg., nei quali può indicare qualità superiore (extravergine) o posizione fuori di un dato...
Definizione completa

Epidemico

1 Proprio, tipico dell'epidemia: malattie e. 2 fig. Che si diffonde facilmente SIN contagioso: allo stadio l'entusiasmo è e. sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti