Caricamento...

Brandire

Definizione della parola Brandire

Ultimi cercati: Discusso - Tubazione - Pool - Estemporaneità - Arabista

Definizione di Brandire

Brandire

[bran-dì-re] v.tr. (brandisco brandisci ecc.) [sogg-v-arg ] [bran-dì-re] v.tr. (brandisco brandisci ecc.) [sogg-v-arg ]
Impugnare e agitare nell'aria un'arma da taglio o altro oggetto di offesa: b. la spada sec. XIV
544     0

Altri termini

Mammasantissima

Gerg. Capo della camorra napoletana o della mafia siciliana a. 1951...
Definizione completa

Croco

1 Genere di piante erbacee, con foglie lineari e fiori di colore violaceo, giallo, bianco, a cui appartiene la specie...
Definizione completa

Parato

1 Addobbo con cortine tipico degli antichi arredamenti e delle cerimonie religiose: p. d'altare 2 (spec. pl.) Rivestimento delle...
Definizione completa

Precludere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Impedire, vietare il passaggio, l'accesso a qlcu.: p. l'entrata ai minori...
Definizione completa

Reticente

Che tace su ciò che sa o è restio a parlarne: essere r. su un argomento...
Definizione completa

-lisi

Secondo elemento atono di composti della terminologia scientifica e medica, nei quali significa “scomposizione, soluzione” (elettrolisi, idrolisi)...
Definizione completa

Androsterone

Biol. Ormone maschile prodotto dalla corteccia surrenale, dai testicoli e dalle ovaie, che agisce sui caratteri sessuali secondari a. 1955...
Definizione completa

Ritrito

Tritato più volte, usato spec. nella loc. fig. trito e r., detto e ridetto, ripetuto fino alla noia: argomenti triti...
Definizione completa

Imbevere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Impregnare qlco. di un liquido: i. la torta di liquore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti