Caricamento...

Branchia

Definizione della parola Branchia

Ultimi cercati: Adunco - Cetaceo - Autoptico - Scompaginamento - Mattacchione

Definizione di Branchia

Branchia

[bràn-chia] s.f. [bràn-chia] s.f.
zool. Organo respiratorio di molluschi, pesci e anfibi allo stato larvale sec. XVI
592     0

Altri termini

Berta 3

Denominazione generica di diversi tipi di maglio sec. XVII...
Definizione completa

Opacizzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere qlco. opaco 2 med. Rendere un organo opaco ai raggi X: o. lo stomaco opacizzarsi...
Definizione completa

Uscio

Porta, intesa come apertura, perlopiù angusta: l'u. di casa...
Definizione completa

Orecchiuto

Che ha orecchi grandi, lunghi sec. XIV...
Definizione completa

Controfiletto

Taglio di carne bovina tra filetto e girello a. 1941...
Definizione completa

Avvertire

[sogg-v-arg] Percepire, sentire un dolore, un suono, un odore: a. un malessere [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Avvisare, informare qlcu. di qlco...
Definizione completa

Controrivoluzione

Tentativo politico-militare di restaurare un assetto sociale e politico rovesciato da un moto rivoluzionario sec. XVIII...
Definizione completa

Fuorviante

Che induce a sbagliare: notizia f. a. 1943...
Definizione completa

Anabattismo

Dottrina e movimento religioso che dà particolare rilievo al tema della salvezza e che rifiuta il battesimo dei neonati riservandolo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti