Borghese
Definizione della parola Borghese
Ultimi cercati: Delta 1 - Inesaudibile - Idiozia - Bastonatura - Nello
Definizione di Borghese
Borghese
[bor-ghé-se] agg. s. [bor-ghé-se] agg. s.
agg. 1 Della borghesia e del borghese: società, mentalità b. 2 estens. Dei costumi, delle abitudini e della mentalità della borghesia, spregiativamente interpretate come reazionarie, conservatrici SIN benpensante, conformista: pregiudizio b. 3 Civile, non militare, non ecclesiastico in b., ellitticamente, in abito borghese: agente, carabiniere in b. s.m. e f. 1 Chi fa parte della borghesia piccolo, medio, alto b., chi appartiene alla piccola, alla media, all'alta borghesia fig. essere un piccolo b., di mentalità ristretta e gretta 2 (solo m.) Chi non indossa una divisa, un'uniforme, una veste ecclesiasticapegg. borghesuccio avv. borghesemente, in modo b., secondo le abitudini b. sec. XIII
Altri termini
Tremore
1 Serie di lievi e rapidi movimenti oscillatori del corpo o di una parte di esso: essere scosso dai t...
Definizione completa
Porto 1
1 Specchio d'acqua riparato e attrezzato per l'attracco, la sosta, la riparazione delle navi, l'imbarco e lo sbarco delle merci:...
Definizione completa
Cappuccino 2
Bevanda a base di caffè espresso e latte: far colazione con un c. e una brioche a. 1905...
Definizione completa
Minima
1 mus. Valore di nota e di pausa che corrisponde, per durata, alla metà di una semibreve 2 meteor. Temperatura...
Definizione completa
Costituendo
Che sta per essere costituito: la c. commissione d'inchiesta a. 1865...
Definizione completa
Impennaggio
Aer. Complesso di superfici fisse e mobili costituenti la parte posteriore dei velivoli a. 1919...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488