Borghese
Definizione della parola Borghese
Ultimi cercati: Depenalizzare - Verbalizzare - Accattone - Noto 1 - Piacere 1
Definizione di Borghese
Borghese
[bor-ghé-se] agg. s. [bor-ghé-se] agg. s.
agg. 1 Della borghesia e del borghese: società, mentalità b. 2 estens. Dei costumi, delle abitudini e della mentalità della borghesia, spregiativamente interpretate come reazionarie, conservatrici SIN benpensante, conformista: pregiudizio b. 3 Civile, non militare, non ecclesiastico in b., ellitticamente, in abito borghese: agente, carabiniere in b. s.m. e f. 1 Chi fa parte della borghesia piccolo, medio, alto b., chi appartiene alla piccola, alla media, all'alta borghesia fig. essere un piccolo b., di mentalità ristretta e gretta 2 (solo m.) Chi non indossa una divisa, un'uniforme, una veste ecclesiasticapegg. borghesuccio avv. borghesemente, in modo b., secondo le abitudini b. sec. XIII
Altri termini
Umanista
1 Rappresentante dell'umanesimo del Trecento e Quattrocento: gli u. erano attenti filologi 2 estens. Studioso e cultore di arte e...
Definizione completa
Riposo
1 Interruzione di un'attività per recuperare le energie spese SIN pausa, sosta...
Definizione completa
Lanciamissili
Agg. Di mezzo da guerra attrezzato per lanciare missili s.m. Apparecchio per lanciare missili a. 1965...
Definizione completa
Matusa
Nel l. giovanile dei decenni passati, persona di età piuttosto avanzata e di idee e mentalità conservatrici e sorpassate a...
Definizione completa
Respingente
Agg. Che respinge: moto r. s.m. mecc. Dispositivo ammortizzatore montato sulla testata dei vagoni ferroviari e delle locomotive sec...
Definizione completa
Volgere
V.tr. [sogg-v-arg] lett. Girare, rigirare qlco. fig. v. qlco. nella mente, rimuginare [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Voltare e dirigere qlco...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6166
giorni online
517944
