Borderò
Definizione della parola Borderò
Ultimi cercati: Cacciavite - Monomaniaco - Hovercraft - Minuetto - Parossistico
Definizione di Borderò
Borderò
[bor-de-rò] s.m. inv. [bor-de-rò] s.m. inv.
1 Distinta, elenco, spec. relativa a conti, pagamenti, incassi 2 estens. Bilancio quotidiano fatto dall'amministratore di una compagnia teatrale o di un cinema 3 Registro in cui le amministrazioni dei giornali segnano i compensi dati ai collaboratori a. 1802
Altri termini
Rabbuffato
1 Scompigliato, arruffato 2 Che minaccia tempesta: cielo r. sec. XIII...
Definizione completa
Araldo
1 Nelle corti feudali e nei comuni medievali, chi aveva l'incarico di presiedere i tornei, dichiarare guerra, proporre trattative di...
Definizione completa
Ortofrutticolo
Che riguarda l'ortofrutticoltura e i suoi prodotti: mercato o. a. 1931...
Definizione completa
Avvezzo
Che ha contratto un'abitudine SIN abituato: a. ai sacrifici male a., educato male sec. XIV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6183
giorni online
519372
