Caricamento...

Borderò

Definizione della parola Borderò

Ultimi cercati: Nutriente - X-ray - Glicerico - Macrostruttura - Stanchezza

Definizione di Borderò

Borderò

[bor-de-rò] s.m. inv. [bor-de-rò] s.m. inv.
1 Distinta, elenco, spec. relativa a conti, pagamenti, incassi 2 estens. Bilancio quotidiano fatto dall'amministratore di una compagnia teatrale o di un cinema 3 Registro in cui le amministrazioni dei giornali segnano i compensi dati ai collaboratori a. 1802
529     0

Altri termini

Orchestrare

Scrivere le parti dei vari strumenti dell'orchestra: o. un'opera...
Definizione completa

Frate

1 Religioso appartenente a un ordine monastico: f. francescano, domenicano...
Definizione completa

Angariare

Opprimere qlcu. con soprusi e vessazioni SIN vessare, tormentare: a. i propri dipendenti sec. XIV...
Definizione completa

Chicchessia

1 Qualsiasi persona SIN chiunque: lo ripeterò di fronte a c. 2 (in frasi negat.) Nessuno: non aprire a...
Definizione completa

Croma

Mus. Valore di una nota o di una pausa equivalente a 1/8 di una semibreve sec. XVI...
Definizione completa

Carpenteria

1 Lavorazione e montaggio di elementi in legno o metallo per strutture portanti 2 Reparto di fabbriche o cantieri in...
Definizione completa

Spumeggiare

Produrre abbondante spuma SIN schiumare sec. XVII...
Definizione completa

Cerebro

Cervello sec. XIV...
Definizione completa

Premierato

Forma di governo che prevede l'elezione diretta del capo del governo, il quale viene così dotato di particolari poteri a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6091

giorni online

511644

utenti