Borderò
Definizione della parola Borderò
Ultimi cercati: Bitonale - Bu 2 - Didascalico - Ninja - Identificare
Definizione di Borderò
Borderò
[bor-de-rò] s.m. inv. [bor-de-rò] s.m. inv.
1 Distinta, elenco, spec. relativa a conti, pagamenti, incassi 2 estens. Bilancio quotidiano fatto dall'amministratore di una compagnia teatrale o di un cinema 3 Registro in cui le amministrazioni dei giornali segnano i compensi dati ai collaboratori a. 1802
Altri termini
Paria
1 Individuo appartenente alla classe sociale più bassa dell'India 2 estens. Persona emarginata dalla società SIN reietto a. 1820...
Definizione completa
Geolinguistica
Disciplina che studia la distribuzione geografica dei fenomeni linguistici a. 1956...
Definizione completa
Scondito
Carente o del tutto privo di condimento In funzione di avv., senza aggiunta di condimento: mangiare s. sec. XVII...
Definizione completa
Divezzamento
1 Svezzamento 2 Perdita di un'abitudine, di un vizio: d. dal fumo a. 1869...
Definizione completa
Staffiere
1 Servitore che un tempo aiutava il cavaliere a montare in sella reggendogli la staffa SIN palafreniere 2 estens. Chi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488