Bordeggiare
Definizione della parola Bordeggiare
Ultimi cercati: Antitaccheggio - Citoplasma - Farfalla - Napoleonico - Inapplicabilità
Definizione di Bordeggiare
Bordeggiare
[bor-deg-già-re] v. ( ind.pres. bordéggio ecc. fut. bordeggerò ecc.) [bor-deg-già-re] v. ( ind.pres. bordéggio ecc. fut. bordeggerò ecc.)
v.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Navigare con il vento di traverso, cambiando ripetutamente di bordo 2 estens. Camminare di traverso, come un ubriaco 3 fig. Destreggiarsi in mezzo alle difficoltà v.tr. [sogg-v-arg] Spostarsi fiancheggiando qlco. SIN costeggiare: bordeggia il cancello e poi svolta a destra sec. XVII
Altri termini
Mortalità
La percentuale delle persone morte in rapporto al numero di quelle vive, in un determinato periodo e in una data...
Definizione completa
Olivastro 2
Olivo selvatico cespuglioso che nasce spontaneamente, diffuso nell'area mediterranea sec. XIII...
Definizione completa
Burqa
Mantello del costume femminile secondo la tradizione musulmana a. 1975...
Definizione completa
Scavatore
Agg. Che compie operazioni di scavo: macchina s. s.m. 1 (anche al f.) Addetto a lavori di scavo...
Definizione completa
Rappresentazione
1 Raffigurazione attraverso segni, simboli o parole di entità concrete o astratte: r. grafica, simbolica 2 Allestimento e presentazione al...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6121
giorni online
514164