Caricamento...

Blastomero

Definizione della parola Blastomero

Ultimi cercati: Cigolio - Fenicottero - Inchiostro - Veritiero - Cincillà

Definizione di Blastomero

Blastomero

[bla-stò-me-ro] s.m. [bla-stò-me-ro] s.m.
biol. Ciascuna delle cellule che derivano dalla segmentazione dell'uovo fecondato e che costituiscono la blastula a. 1931
569     0

Altri termini

Cerebro-

Primo elemento di composti, particolarmente attivo nel l. medico, in cui significa “cervello” o qlco. ad esso attinente (cerebroleso)...
Definizione completa

Ritrosia

1 Modo di essere proprio di chi è restio a fare qlco., è trattenuto dalla scontrosità o dalla timidezza: dimostrare...
Definizione completa

Lettore

1 Chi si dedica alla lettura: l. di romanzi...
Definizione completa

Accondiscendenza

Condiscendenza, acquiescenza a. 1970...
Definizione completa

Granuloso

Che contiene granuli o che ne è costituito: sostanza, superficie g. sec. XVIII...
Definizione completa

Fisica

Scienza che ha per oggetto di studio i fenomeni naturali e per scopo l'enunciazione delle loro leggi generali...
Definizione completa

Abituro

Abitazione povera, misera SIN catapecchia sec. XIII...
Definizione completa

Compasso 1

Strumento formato da due asticelle incernierate, usato per tracciare circonferenze o per misurare lunghezze sec. XIII...
Definizione completa

Macintosh

Inform. Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di un tipo di computer dotato di un particolare sistema operativo In funzione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti