Caricamento...

Blastomero

Definizione della parola Blastomero

Ultimi cercati: Curva - Percolazione - Alcova - Nitro- - Intubare

Definizione di Blastomero

Blastomero

[bla-stò-me-ro] s.m. [bla-stò-me-ro] s.m.
biol. Ciascuna delle cellule che derivano dalla segmentazione dell'uovo fecondato e che costituiscono la blastula a. 1931
595     0

Altri termini

Eversore

(anche con riferimento a donna) Chi mira a rovesciare l'ordine costituito sec. XVI...
Definizione completa

Tintinnio

Serie continuata e insistente di suoni simili a quelli di un campanello sec. XVIII...
Definizione completa

Cugino

Figlio di un fratello o di una sorella del proprio padre o della propria madre c. di secondo grado, figli...
Definizione completa

-nomia

Secondo elemento di composti, spesso formatisi in epoca classica, nei quali significa “amministrazione, governo” (eteronomia) o “distribuzione ordinata” (tassonomia)...
Definizione completa

Impaziente

1 Che perde la calma SIN nervoso: non essere impaziente!...
Definizione completa

Echino

1 zool. Riccio di mare 2 arch. Elemento a forma di anello schiacciato interposto fra la colonna e l'abaco dei...
Definizione completa

Lisciamento

1 Levigazione, rifinitura accurata di materiali e manufatti...
Definizione completa

Ingovernabilità

Impossibilità di esercitare l'azione di governo: i. di un paese a. 1954...
Definizione completa

Ferro

1 (solo sing.) Elemento chimico dal simbolo Fe, presente nei minerali da cui viene estratto (ossidi, solfuri, carbonati)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti