Caricamento...

Biacca

Definizione della parola Biacca

Ultimi cercati: Mutico - Piccante - Deconcentrare - Professionalizzare - Gorgone

Definizione di Biacca

Biacca

[biàc-ca] s.f. ( pl. -che) [biàc-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Carbonato basico di piombo, usato nella fabbricazione di vernici 2 estens. Ogni sostanza bianca e pastosa sec. XIV
891     0

Altri termini

Carburo

Chim. Composto del carbonio con un metallo o un non metallo c. di calcio, composto ricavato dalla calce spenta che...
Definizione completa

Contato

Assai limitato nel numero o nella quantità: avere il denaro, il tempo c. fig. avere i giorni c., avere poco...
Definizione completa

Cenare

Consumare la cena: Giorgio ha già cenato sec. XIV...
Definizione completa

Dispari

Agg. 1 Di numero intero non divisibile per due: il 3, il 27, il 45 sono numeri d....
Definizione completa

Canorità

Musicalità, melodiosità a. 1865...
Definizione completa

Intuire

1 Afferrare con la mente qlco. in modo immediato: i. le intenzioni del malvivente...
Definizione completa

Contentino

Piccola aggiunta a qlco. di dovuto, piccolo risarcimento per una delusione: dare un c. a. 1855...
Definizione completa

Untume

Materia grassa che macchia o sporca SIN sudiciume: l'u. sui fornelli sec. XIV...
Definizione completa

Astuzia

1 Ingegnosità nell'arrivare a un fine SIN scaltrezza, furbizia 2 Idea, azione astuta SIN accorgimento, furberia sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti