Caricamento...

Biacca

Definizione della parola Biacca

Ultimi cercati: Orizzontalità - Dissolubilità - Immancabile - Inclinare - Inscatolamento

Definizione di Biacca

Biacca

[biàc-ca] s.f. ( pl. -che) [biàc-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Carbonato basico di piombo, usato nella fabbricazione di vernici 2 estens. Ogni sostanza bianca e pastosa sec. XIV
813     0

Altri termini

Marrancio

Coltello di grosse dimensioni che serve ai macellai per squartare le bestie a. 1863...
Definizione completa

Tepalo

Bot. Ogni elemento che, nel fiore, forma il perigonio a. 1906...
Definizione completa

Spigliatezza

Sicurezza di sé, disinvoltura nel parlare e nell'agire sec. XIV...
Definizione completa

Esumazione

1 Dissotterramento di un cadavere 2 fig. Recupero di qlco. di antico, di dimenticato SIN ripristino sec. XVII...
Definizione completa

Talent Scout

Chi per professione cerca persone di talento in vari settori, soprattutto nello spettacolo e nello sport a. 1954...
Definizione completa

Intellettualizzazione

1 filos. Nella filosofia idealistica, riduzione della realtà naturale a stati del soggetto che la conosce 2 Trasformazione del lavoro...
Definizione completa

Fascicolare 1

Raccogliere documenti in un fascicolo...
Definizione completa

Guascone

Agg. Della Guascogna, regione della Francia s.m. (f. -na) 1 Nativo, abitante della Guascogna 2 fig. Fanfarone, gradasso sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti