Caricamento...

Benedizione

Definizione della parola Benedizione

Ultimi cercati: Ih - Imbarcata 2 - Intossicazione - Irritare - Ultracorto

Definizione di Benedizione

Benedizione

Atto in virtù del quale la grazia divina scende sui fedeli: impartire la b. || b. urbi et orbi, benedizione papale solenne alla città di Roma e al mondo 2 Gesto che, in forma autorevole, simboleggia
1 Atto liturgico, cerimonia, con cui si benedice qlcu. o qlco.: b. dell'acqua
702     0

Altri termini

Sparire

1 Sottrarsi alla vista, scomparire SIN dileguarsi: il sole sparisce all'orizzonte...
Definizione completa

Zebra

1 Denominazione comune di vari mammiferi, diffusi nelle savane africane, simili al cavallo e dotati di un mantello a strisce...
Definizione completa

Tesaurizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Accumulare ricchezze: t. ori...
Definizione completa

Conurbazione

In urbanistica, fenomeno di espansione urbana con inglobamento nella città dei centri periferici minori a. 1956...
Definizione completa

Amatore

1 sport. Atleta non professionista, dilettante: gara ciclistica per amatori 2 ant. Innamorato, amante...
Definizione completa

Censuario

Censuale sec. XIV...
Definizione completa

Molibdenite

Minerale formato da solfuro di molibdeno, simile alla grafite a. 1817...
Definizione completa

Infrangibile

Che non si rompe o che si rompe difficilmente: bicchiere i. sec. XV...
Definizione completa

Canna

1 Pianta erbacea con fusto alto e sottile a nodi intervallati: c. di bambù, d'India c. da zucchero, erba dal...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti