Caricamento...

Benedizione

Definizione della parola Benedizione

Ultimi cercati: Contralto - Endoplasma - Bimestre - Nerofumo - Incontenibile

Definizione di Benedizione

Benedizione

Atto in virtù del quale la grazia divina scende sui fedeli: impartire la b. || b. urbi et orbi, benedizione papale solenne alla città di Roma e al mondo 2 Gesto che, in forma autorevole, simboleggia
1 Atto liturgico, cerimonia, con cui si benedice qlcu. o qlco.: b. dell'acqua
738     0

Altri termini

Pispiglio 1

Bisbiglio, sussurro sec. XIV...
Definizione completa

Eurolandia

Nel l. giornalistico, l'insieme dei paesi membri dell'Unione Europea a. 1998...
Definizione completa

Poligenesi

Origine molteplice, formazione da origini diverse: p. del linguaggio...
Definizione completa

Allenatore

1 Chi per professione allena singoli atleti o squadre o animali da competizione SIN trainer 2 Chi svolge il ruolo...
Definizione completa

Biennale

Agg. 1 Che ha la durata di due anni: incarico b. 2 Che ricorre ogni due anni: fiera b. s...
Definizione completa

Dissimulazione

Abile occultamento dei propri pensieri, delle proprie reali intenzioni: agire con d. sec. XIV...
Definizione completa

Portacolori

Sport. Chi gareggia per conto di una determinata squadra indossandone la divisa a. 1958...
Definizione completa

Trespolo

Arnese formato da tre o quattro piedi che sostengono un piano o un altro supporto, usato come appoggio o come...
Definizione completa

Abboccatura

1 Accostamento, combaciamento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti