Caricamento...

Battaglio

Definizione della parola Battaglio

Ultimi cercati: Franchezza - Saltabeccare - Siringare - Statua - Sterile

Definizione di Battaglio

Battaglio

[bat-tà-glio] s.m. ( pl. -gli) [bat-tà-glio] s.m. ( pl. -gli)
1 Asta di ferro o di bronzo, appesa al centro della campana di cui percuote le pareti, facendola risuonare SIN batacchio, batocchio 2 Martello o anello fissato alla porta, usato per bussare SIN picchiotto sec. XIV
857     0

Altri termini

Xerofito

Agg. bot. Di pianta od organo vegetale che cresce e riesce a svilupparsi anche in condizioni di costante siccità: vegetazione...
Definizione completa

Comunque

Avv. In un modo qualsiasi...
Definizione completa

Decollare

Aer. Prendere il volo, staccarsi da terra...
Definizione completa

Fregatura

Pop. 1 Danno procurato da un imbroglione SIN inganno dare una f., imbrogliare | prendere una f., essere imbrogliato 2...
Definizione completa

Seppellire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Deporre nella tomba o sotto terra i resti mortali di una persona o di animali...
Definizione completa

Che 1

(Introduce frasi relative con il v. all'ind. o al congiunt....
Definizione completa

Fessura

1 Spaccatura, lunga e sottile SIN crepa, fenditura 2 Piccola apertura di una porta, di una finestra SIN spiraglio sec...
Definizione completa

Teleconferenza

Dibattito tra più persone situate in sedi diverse, realizzato mediante sistemi di telecomunicazione (telefono, televisione ecc.) a. 1983...
Definizione completa

Effetto

1 Ciò che è originato, determinato da un fatto o da un fenomeno che ne costituisce la causa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti