Caricamento...

Battaglio

Definizione della parola Battaglio

Ultimi cercati: Molletta - Fellàh - Miniappartamento - Coprivivande - Arzigogolo

Definizione di Battaglio

Battaglio

[bat-tà-glio] s.m. ( pl. -gli) [bat-tà-glio] s.m. ( pl. -gli)
1 Asta di ferro o di bronzo, appesa al centro della campana di cui percuote le pareti, facendola risuonare SIN batacchio, batocchio 2 Martello o anello fissato alla porta, usato per bussare SIN picchiotto sec. XIV
810     0

Altri termini

Modernista

Agg. Relativo al modernismo: teoria m. s.m. e f. Sostenitore, seguace del modernismo a. 1908...
Definizione completa

Luccicore

Luccichio sec. XVIII...
Definizione completa

E-mail

Inform. Servizio di posta elettronica effettuato tramite Internet...
Definizione completa

Questi

Questo, riferito a persona nominata in precedenza o vicina a chi parla...
Definizione completa

Sessione

Periodo in cui si svolgono le sedute di un organo collegiale o di una commissione giudicante...
Definizione completa

Scassinamento

Apertura di una porta, di un cassetto ecc. effettuata forzando la serratura SIN scasso, forzatura: s. di una cassaforte a...
Definizione completa

Cokeria

Impianto per la produzione di coke a. 1942...
Definizione completa

Perforazione

1 Operazione con cui si praticano fori in una materia compatta...
Definizione completa

Radioamatore

Chi costruisce apparecchi radioriceventi o radiotrasmittenti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti