Barone
Definizione della parola Barone
Ultimi cercati: Totalizzare - Collutorio - Occluso - Agglomerante - Attivare
Definizione di Barone
Barone
Estens. chi sfrutta l'autorità di cui gode in ambito professionale per esercitare un indebito potere: i b. dell'università• dim. baroncello, baroncino • sec. XIII
1 Nel Medioevo, il massimo grado feudale 2 Titolo che, nella gerarchia nobiliare, segue quello del visconte 3 Con valore polemico, persona che si distingue per ricchezza e potere: i b. della finanza
Altri termini
Lib-lab
Agg. Di persona o di orientamento ideologico e politico con caratteri liberal-socialisti s.m. e f. Nel sign. dell'agg. a...
Definizione completa
Bordino
1 Rifinitura a orlo, a impuntura, a cordoncino di manufatti tessili 2 Nei veicoli ferroviari e tranviari, sagomatura del cerchione...
Definizione completa
Yankee
Soprannome attribuito dagli inglesi del continente agli abitanti della Nuova Inghilterra...
Definizione completa
Artigianale
1 Di artigiano, non industriale: gelato a. 2 estens. Fatto con mezzi rudimentali, anche con valore spreg.: cortometraggio a...
Definizione completa
Grugno
1 Muso del porco e del cinghiale 2 spreg. Viso dell'uomo SIN muso spiattellare qlco. sul g. a qlcu., dire...
Definizione completa
Rassegnare
V.tr. [sogg-v-arg] Nel l. burocr., rinunciare a un incarico: r. un mandato r. le dimissioni, presentarle rassegnarsi v.rifl...
Definizione completa
Provincialismo
Con valore spreg., arretratezza culturale, chiusura mentale, conformismo, caratteri che si ritengono propri della provincia a. 1958...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216