Caricamento...

Barolo

Definizione della parola Barolo

Ultimi cercati: Bevuta 1 - Contemplazione - Lacuna - Lilla - Mansardato

Definizione di Barolo

Barolo

[ba-rò-lo] s.m. inv. [ba-rò-lo] s.m. inv.
Vino rosso asciutto del Piemonte, molto pregiato a. 1837
906     0

Altri termini

Esercente

Chi conduce un negozio, un esercizio pubblico sec. XVIII...
Definizione completa

Seri-

Primo elemento di composti del l. tecnico-scientifico in cui significa “serico”, “di seta” (serigrafia)...
Definizione completa

Suggestionare

V.tr. [sogg-v-arg] Influenzare qlcu., condizionarne la volontà per suggestione SIN plagiare: s. i giovani...
Definizione completa

Trivio

1 Incrocio di tre vie fig. da t., da strada e quindi volgare: modi da t. 2 In epoca medievale...
Definizione completa

Agitazione

1 Movimento esasperato, disordinato, eccessivo: a. motoria 2 fig. Irrequietezza, inquietudine interiore SIN ansia: mettere qlcu. in a. 3 fig...
Definizione completa

Terzarolo

1 mar. Parte della vela che può essere ripiegata quando il vento è troppo forte 2 Antica arma da fuoco...
Definizione completa

Filière

Comm. Documento con cui il venditore identifica la merce e ne comunica la messa a disposizione al compratore a. 1987...
Definizione completa

Timo 2

Arbusto diffuso nell'area mediterranea...
Definizione completa

Lesena

Arch. Elemento architettonico in forma di pilastro incassato verticalmente in una parete sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti