Caricamento...

Baio

Definizione della parola Baio

Ultimi cercati: Boscaglia - Diagenesi - Disapprovare - Nazifascista - Benevolenza

Definizione di Baio

Baio

[bà-io] agg. s. ( pl.m. bai) [bà-io] agg. s. ( pl.m. bai)
agg. Di cavallo dal mantello rossastro con caviglie, criniera e coda nere s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XIII
740     0

Altri termini

Cromato

Di metallo rivestito da uno strato di cromo a. 1935...
Definizione completa

Culla

1 Lettino per neonati, di solito a dondolo: c. di vimini 2 estens. Nascita e primi mesi di vita di...
Definizione completa

Anisetta

Liquore dolce dal sapore di anice a. 1856...
Definizione completa

Giroconto

Banc. Trasferimento di denaro dal conto corrente bancario dell'ordinante a quello del beneficiario, quando entrambi siano clienti della stessa banca...
Definizione completa

Allettante

Che alletta, invoglia, interessa SIN invitante, affascinante: un'offerta a. sec. XVIII...
Definizione completa

Contrattuale

Di contratto, riguardante un contratto: clausola c. forza c., nel l. economico-sindacale, capacità di fare accogliere in un contratto le...
Definizione completa

Quanto 1

Agg. 1 In frasi interrogative e dubitative per chiedere la quantità o il numero di cose o persone: q. fotocopie...
Definizione completa

Importabile 2

Che può essere importato: generi non i. a. 1839...
Definizione completa

Diagnostico

Agg. Che riguarda la diagnosi, ad essa finalizzato: esami d. s.m. (f. -ca) Diagnosta sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti