Caricamento...

Bagarino

Definizione della parola Bagarino

Ultimi cercati: Demonologia - Disinnesto - Occhiale - Ortovivaismo - Oppiomania

Definizione di Bagarino

Bagarino

[ba-ga-rì-no] s.m. [ba-ga-rì-no] s.m.
Chi incetta e rivende a prezzo maggiorato qlco. di molto richiesto, perlopiù biglietti per spettacoli, gare, partite sec. XVIII
557     0

Altri termini

Epatoprotettore

Agg. farm. (f. -trice) Di farmaco atto a evitare danni alla funzionalità epatica s.m. Nel sign. dell'agg.: una...
Definizione completa

Capomovimento

Funzionario delle ferrovie che si occupa della circolazione dei treni in una stazione a. 1940...
Definizione completa

Cesso

Pop. 1 Gabinetto, latrina 2 fig. Persona, cosa, luogo brutti, sporchi, squallidi: quel posto, quello spettacolo è un c. sec...
Definizione completa

Irriferibile

Che non si può riferire per motivi di convenienza, di decenza: espressioni, parole i. a. 1970...
Definizione completa

Sconcertare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Alterare o impedire lo svolgimento di qlco. SIN sconvolgere: s. un piano 2 fig. Causare in...
Definizione completa

Smemorataggine

Tendenza a non ricordare le cose...
Definizione completa

Esondazione

Straripamento, nel l. scient. a. 1871...
Definizione completa

Gulf Stream

Corrente marina calda proveniente dal golfo del Messico che raggiunge le coste dell'Europa nordoccidentale mitigandone il clima a. 1952...
Definizione completa

Edonista

Seguace dell'edonismo In funzione di agg., edonistico a. 1927...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti