Definizione di Astratto
Astratto
[a-stràt-to] agg. s. [a-stràt-to] agg. s.
agg. 1 Che non deriva dall'esperienza sensibile ma dal puro ragionamento (si contrappone a concreto): concetti a. l'arte a., l'astrattismo | nomi a., in grammatica, quelli che indicano concetti (come speranza, verità), in contrapposizione a nomi concreti 2 Privo di legami o riscontri con la realtà SIN teorico, campato in aria s.m. Concetto universale avulso dalla realtà in a., prescindendo dalla situazione concretaavv. astrattamente 1. In modo a. 2. Con valore frasale, per esprimere un punto di vista del parlante, col sign. di “sotto un profilo teorico”, “in termini non concreti” sec. XIV
Altri termini
Infiltrarsi
1 Detto di liquidi o sostanze gassose, penetrare a poco a poco in qlco. attraverso fessure, superfici porose ecc.:...
Definizione completa
-iere
Suffisso usato per formare sostantivi indicanti attività professionali (barbiere, pasticciere, vivandiere) od oggetti vari (candeliere, braciere)...
Definizione completa
Sceriffo
1 In Gran Bretagna e in Irlanda, magistrato elettivo con funzioni amministrative e giudiziarie...
Definizione completa
Inurbamento
Spostamento di gruppi di persone dalle campagne alle città a. 1932...
Definizione completa
O 4
Si usa per esprimere meraviglia o stupore in domande retoriche, esortazioni, rimproveri: o che fai?...
Definizione completa
Bisante
1 Moneta d'oro dell'impero bizantino 2 arald. Disco aureo o argenteo simile a una moneta non coniata posto sullo scudo...
Definizione completa
Detector
Elettr. Denominazione di vari tipi di apparecchi rivelatori: metal d. a. 1905...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216