Caricamento...

Aspirina

Definizione della parola Aspirina

Ultimi cercati: Mitragliamento - Primattore - Parecchio - Arterioso - Catalogno

Definizione di Aspirina

Aspirina

[a-spi-rì-na] s.f. [a-spi-rì-na] s.f.
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di medicinale a base di acido acetilsalicilico, antipiretico, antinfiammatorio, analgesico, antiaggregante piastrinico a. 1900
987     0

Altri termini

Manovra

1 Serie di operazioni necessarie per il funzionamento di un dispositivo o di una macchina: m. del timone...
Definizione completa

T-shirt

Maglietta di cotone girocollo a maniche corte, tagliata a forma di T a. 1971...
Definizione completa

Avviato

1 Incamminato...
Definizione completa

Acetificare

Chim. Trasformare l'alcol di una sostanza in acido acetico: a. il vino a. 1950...
Definizione completa

Calco-

Primo e secondo elemento di composti del l. scientifico e tecnico in cui significa “rame” o indica attinenza col rame...
Definizione completa

Sorbettiera

Strumento desueto per preparare sorbetti, consistente in un mastello all'interno del quale un cilindro di rame azionato a manovella mescola...
Definizione completa

Gallinella

1 Gallina piccola o giovane 2 g. d'acqua, uccello palustre di color lavagna di media taglia 3 bot. Pianta erbacea...
Definizione completa

Affascinante

Che affascina, seduce SIN incantevole, delizioso: ragazza a....
Definizione completa

Lamia

1 Nelle antiche credenze popolari, mostro con corpo di serpente e volto di donna che succhia il sangue dei bambini...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti