Caricamento...

Aspirina

Definizione della parola Aspirina

Ultimi cercati: Antropico - Bravata - Digitare - Ecumene - Fari

Definizione di Aspirina

Aspirina

[a-spi-rì-na] s.f. [a-spi-rì-na] s.f.
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di medicinale a base di acido acetilsalicilico, antipiretico, antinfiammatorio, analgesico, antiaggregante piastrinico a. 1900
1.091     0

Altri termini

Sollecitudine

1 Solerzia, zelo: sbrigare un lavoro con s. 2 Cura, attenzione, premura: s. dei genitori per i figli 3 non...
Definizione completa

Stupido

Agg. 1 Che ha scarsa intelligenza, che è piuttosto tardo nel capire: un ragazzo s....
Definizione completa

Ronzare

Di insetti che volano, emettere un suono sordo sbattendo le ali...
Definizione completa

Carnallite

Min. Cloruro idrato di potassio e magnesio a. 1881...
Definizione completa

Giacenza

1 Permanenza, deposito: merci in g. alla dogana 2 (spec. pl.) Merce rimasta invenduta: svendere le g. a. 1840...
Definizione completa

Infocato

Vedi infuocato...
Definizione completa

Ipoderma

1 anat. Tessuto adiposo sottocutaneo 2 bot. Tessuto presente sotto l'epidermide delle foglie, del fusto, delle radici della pianta a...
Definizione completa

Menata

1 non com. L'azione del menare...
Definizione completa

Palleggiamento

1 Il passarsi ripetutamente una palla 2 fig. Scambio continuo e ripetuto: p. di responsabilità a. 1911...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti