Caricamento...

Aspirina

Definizione della parola Aspirina

Ultimi cercati: Gasogeno - Gravabile - Inclinazione - Contristare - Andalusite

Definizione di Aspirina

Aspirina

[a-spi-rì-na] s.f. [a-spi-rì-na] s.f.
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di medicinale a base di acido acetilsalicilico, antipiretico, antinfiammatorio, analgesico, antiaggregante piastrinico a. 1900
1.145     0

Altri termini

Contachilometri

Strumento montato sui veicoli che indica il numero di chilometri percorsi a. 1926...
Definizione completa

Mola 1

1 La macina di pietra che si usava negli antichi mulini: frantoio a m. 2 Pietra di forma tondeggiante di...
Definizione completa

Inscrivere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] geom. Disegnare un poligono in una circonferenza, in modo che i suoi vertici la tocchino: i...
Definizione completa

Speziale

1 antiq. Venditore di spezie e di erbe medicinali: bottega dello s. 2 region. Farmacista...
Definizione completa

Scollatura

In un capo d'abbigliamento, apertura sul petto o sulla schiena...
Definizione completa

Costoletta

Negli animali macellati, fetta tagliata nel costato sec. XVI...
Definizione completa

Rilassatezza

Perdita di tensione, spec. in senso morale: r. della disciplina sec. XVIII...
Definizione completa

Sidereo

1 lett. Delle stelle 2 astr. Siderale: universo s. sec. XIV...
Definizione completa

Rastremato

Arch. Che si assottiglia andando verso l'alto: colonna r. sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti