Caricamento...

Aspirina

Definizione della parola Aspirina

Ultimi cercati: Digitare - Ottimate - Apprendistato - Bravata - Clitico

Definizione di Aspirina

Aspirina

[a-spi-rì-na] s.f. [a-spi-rì-na] s.f.
Denominazione commerciale, che costituisce marchio registrato, di medicinale a base di acido acetilsalicilico, antipiretico, antinfiammatorio, analgesico, antiaggregante piastrinico a. 1900
1.050     0

Altri termini

Guai

Esprime una minaccia più o meno forte: g. ai vinti!...
Definizione completa

Contrappuntista

Mus. Chi studia, esegue il contrappunto sec. XVI...
Definizione completa

Repubblica

Forma di governo caratterizzata dalla elettività e dalla temporaneità delle cariche, oltre che da una limitazione del loro potere: la...
Definizione completa

Benvoluto

Che riscuote affetto, simpatia SIN stimato, amato: il professore qui è molto b. sec. XV...
Definizione completa

Camaleonte

1 Rettile con coda e dita delle zampe prensili, occhi dal movimento indipendente, capo sormontato da una protuberanza, mimetico rispetto...
Definizione completa

Aristocrazia

1 Forma di governo in cui la nobiltà detiene il potere 2 Classe un tempo socialmente superiore in base a...
Definizione completa

Inalterabile

1 Che non è passibile di alterazione SIN resistente, inattaccabile: metallo i. 2 fig. Immutabile, costante, imperturbabile: calma i. sec...
Definizione completa

Materialista

1 filos. Seguace, fautore del materialismo 2 Chi apprezza e ricerca solo i piaceri e i beni materiali SIN edonista...
Definizione completa

Redentore

Agg. Che redime s.m. (anche al f.) Nel sign. dell'agg. il R., Gesù Cristo sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti