Caricamento...

Arlecchino

Definizione della parola Arlecchino

Ultimi cercati: Conterraneo - Disattenzione - Disfonia - Paleografia - Glass shot

Definizione di Arlecchino

Arlecchino

Estens. persona così mascherata || fig. essere un a., un buffone • In funzione di agg. inv., di vari colori: tessuto a. • sec. XVII
Maschera della commedia dell'arte, rappresentante un servo ignorante, stracciato (il suo vestito era fatto di pezzi di stoffa multicolori) ma arguto
906     0

Altri termini

Ambage

1 Percorso, cammino tortuoso 2 fig. Oscurità, giro di parole sec. XIV...
Definizione completa

Danneggiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Rovinare, deteriorare qlco. SIN sciupare: d. un libro 2 Causare danni materiali o morali a qlcu...
Definizione completa

Gastroenterite

Med. Infiammazione dello stomaco e dell'intestino caratterizzata da nausea, vomito, diarrea a. 1829...
Definizione completa

Infantilismo

1 Carattere di azioni, di comportamenti viziati da immaturità, da ingenuità SIN puerilità 2 med., psicoan. Persistenza di caratteri somatici...
Definizione completa

Perdio

Esprime dispetto, insofferenza, impazienza o meraviglia...
Definizione completa

Vergola

Filo di seta doppio o filo d'oro che si applica come ornamento su drappi e stoffe preziose sec. XVI...
Definizione completa

Da Poco

Vedi dappoco...
Definizione completa

Rinsaldare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. più saldo, più tenace, spec. in senso fig. SIN rafforzare: r. un'amicizia rinsaldarsi v.rifl...
Definizione completa

Polo 3

Maglia sportiva con collo piccolo e allacciatura a due bottoni a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti