Caricamento...

Arlecchino

Definizione della parola Arlecchino

Ultimi cercati: Piombino - Salamoia - Abolire - Cabinato - Località

Definizione di Arlecchino

Arlecchino

Estens. persona così mascherata || fig. essere un a., un buffone • In funzione di agg. inv., di vari colori: tessuto a. • sec. XVII
Maschera della commedia dell'arte, rappresentante un servo ignorante, stracciato (il suo vestito era fatto di pezzi di stoffa multicolori) ma arguto
873     0

Altri termini

Scapo

1 arch. Fusto di una colonna 2 bot. Asse di un fiore privo di foglie 3 zool. Stelo delle penne...
Definizione completa

Taglia

1 Misura di un indumento: t. unica t. forti, per persone di corporatura particolarmente robusta 2 Complessione fisica, proporzioni del...
Definizione completa

Pissi Pissi

Onom. Voce che riproduce il bisbiglio di chi parla a bassissima voce s.m. inv. Bisbiglio, mormorio: si udiva un...
Definizione completa

Imbrigliare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fornire un cavallo di briglie...
Definizione completa

Retrodatare

1 Datare uno scritto con una data anteriore a quella reale: r. un assegno 2 Attribuire a un'opera artistica o...
Definizione completa

Marea

1 geogr. Movimento periodico dell'acqua del mare che si alza e si abbassa per l'attrazione esercitata dalla Luna e, in...
Definizione completa

Fustino

Confezione di detersivo in polvere a. 1970...
Definizione completa

Frontismo

Tendenza di movimenti o di partiti politici di sinistra a coalizzarsi per conquistare il potere a. 1951...
Definizione completa

Murare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Chiudere un vano con un muro: m. una porta 2 Incassare un oggetto in un muro:...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti