Caricamento...

Arcidiacono

Definizione della parola Arcidiacono

Ultimi cercati: Arrogante - Brunito - Magnesio - Metro 1 - Coadiutore

Definizione di Arcidiacono

Arcidiacono

[ar-ci-dià-co-no] s.m. [ar-ci-dià-co-no] s.m.
eccl. 1 Primo diacono nel capitolo dei canonici 2 Nel collegio dei cardinali, colui che ha il compito di annunciare pubblicamente il nome del papa subito dopo l'elezione sec. XIV
794     0

Altri termini

Avidità

Desiderio smodato e incontrollabile SIN cupidigia: a. di successo sec. XV...
Definizione completa

Riparlare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Parlare nuovamente con qlcu.: dobbiamo r. con il direttore ne riparleremo, si usa...
Definizione completa

Laburismo

Movimento politico inglese di ispirazione socialista sorto agli inizi del '900 a. 1932...
Definizione completa

Ricandidare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Ripresentare qlcu. come candidato a una carica, un'elezione ecc.: r. il figlio alla carica di...
Definizione completa

Ordinatorio

Dir. Di un termine, stabilito dalla legge o da un giudice, entro cui va compiuto un certo atto processuale a...
Definizione completa

Prolisso

Che si dilunga o si protrae troppo, eccedendo inutilmente in particolari e risultando noioso: scrittore p....
Definizione completa

Abominevole

1 Che suscita un sentimento di orrore, di riprovazione: persona a. l'a. uomo delle nevi, lo yeti, il leggendario essere...
Definizione completa

Scagliola

1 Tipo di gesso particolarmente usato per stucchi, calchi e piccoli rattoppi edilizi, ma anche in odontoiatria e in ortopedia...
Definizione completa

Démodé

Superato, fuori moda: atteggiamento d. a. 1905...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti