Caricamento...

Arcidiacono

Definizione della parola Arcidiacono

Ultimi cercati: Cavo 1 - Computerizzazione - Permagelo - Smarginatura - Malmesso

Definizione di Arcidiacono

Arcidiacono

[ar-ci-dià-co-no] s.m. [ar-ci-dià-co-no] s.m.
eccl. 1 Primo diacono nel capitolo dei canonici 2 Nel collegio dei cardinali, colui che ha il compito di annunciare pubblicamente il nome del papa subito dopo l'elezione sec. XIV
712     0

Altri termini

Pestello

Utensile di metallo o di legno usato per pestare nel mortaio materiali di varia natura: p. per il pepe, per...
Definizione completa

Diallagio

Min. Minerale dei pirosseni...
Definizione completa

Membratura

1 Le membra umane o animali considerate complessivamente SIN corporatura: m. forte 2 arch. Ciascuna delle parti o l'insieme di...
Definizione completa

Irrazionalità

1 Assenza della facoltà della ragione o estraneità alla sfera della ragione: i. di un impulso...
Definizione completa

Accreditare

V.tr. [sogg-v-arg] Confermare, avvalorare qlco.: a. la notizia dell'incidente...
Definizione completa

Interlinguistico

Ling. Comune a più lingue diverse a. 1957...
Definizione completa

Camorra

1 Organizzazione criminale radicata in Campania 2 estens. Accordo tra più persone che cercano di raggiungere vantaggi personali violando i...
Definizione completa

Abominio

1 Sentimento di disprezzo, di rifiuto SIN esecrazione: la guerra suscita a. 2 Condizione vergognosa, senza dignità SIN disonore: precipitare...
Definizione completa

Follicolina

Biol. Ormone prodotto dai follicoli ovarici a. 1932...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti