Caricamento...

Antimonio

Definizione della parola Antimonio

Ultimi cercati: Pulitrice - Spappolamento - Server - Snellimento - Concupiscente

Definizione di Antimonio

Antimonio

[an-ti-mò-nio] s.m. ( solo sing. ) [an-ti-mò-nio] s.m. ( solo sing. )
Elemento chimico dal simbolo Sb, semimetallo, fragile, di colore argenteo, usato per leghe dure o in farmacia sec. XIV
513     0

Altri termini

Taccagno

Agg. Restio a spendere, spilorcio s.m. (f. -gna) Nel sign. dell'agg. sec. XVI...
Definizione completa

Luminoso

1 Che emette luce o è rischiarato da molta luce: sorgente l....
Definizione completa

Corona

1 Ornamento di forma circolare, costituito di fronde e fiori o di metallo, perlopiù prezioso e spesso tempestato di gemme...
Definizione completa

Fratria

Nell'antica Grecia, ciascuna delle tre parti in cui si suddividevano le tribù sec. XVIII...
Definizione completa

Freschezza

1 Proprietà di essere fresco: la f. della carne, dell'aria 2 fig. Vivacità, naturalezza: f. di idee, di stile sec...
Definizione completa

Medusa

1 Animale marino dal corpo gelatinoso a forma di ombrello con una frangia di filamenti che causano irritazione al contatto...
Definizione completa

Enterite

Med. Infiammazione dell'intestino tenue a. 1824...
Definizione completa

Metacrilato

Chim. Estere da cui si ottengono polimeri sintetici, resine trasparenti utilizzate in luogo del vetro a. 1965...
Definizione completa

Riassorbimento

Assorbimento completo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti