Caricamento...

Anticrimine

Definizione della parola Anticrimine

Ultimi cercati: Quattro - Giornaliero - Cavallona - Zeta - Solubilità

Definizione di Anticrimine

Anticrimine

[an-ti-crì-mi-ne] agg. inv. [an-ti-crì-mi-ne] agg. inv.
Che contrasta l'azione della malavita organizzata: squadra a. a. 1980
690     0

Altri termini

Prozio

Zio del padre o della madre sec. XVII...
Definizione completa

Derby

1 Nell'ippica, corsa annuale di galoppo per puledri di tre anni 2 estens. Partita tra squadre della stessa città o...
Definizione completa

Compact Disc

Piccolo disco inciso su un solo lato, che consente la riproduzione del suono grazie alla lettura ottica mediante laser...
Definizione completa

Stop

Escl. Si usa per segnalare, ordinare a qlcu. di fermarsi SIN alt: vieni più indietro… stop! s.m. inv. 1...
Definizione completa

Escomio

Dir. Disdetta di locazione a un mezzadro o a un colono a. 1858...
Definizione completa

Giurato

Agg. 1 Affermato sotto il vincolo del giuramento: dichiarazione g. 2 Che ha prestato un giuramento fig. nemico g., irriducibile...
Definizione completa

Atelier

Laboratorio di un artista, di un grafico...
Definizione completa

Inabilità

Mancanza delle capacità e dei requisiti necessari a svolgere una determinata attività...
Definizione completa

Vetroceramica

Materiale molto resistente al calore, impiegato nella fabbricazione di stoviglie e nell'industria elettronica e aerospaziale a. 1974...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti