Caricamento...

Anticrimine

Definizione della parola Anticrimine

Ultimi cercati: Soffiare - Agevolazione - Autenticità - Yak - Indegnità

Definizione di Anticrimine

Anticrimine

[an-ti-crì-mi-ne] agg. inv. [an-ti-crì-mi-ne] agg. inv.
Che contrasta l'azione della malavita organizzata: squadra a. a. 1980
736     0

Altri termini

Neutrino

Fis. Particella subatomica di massa e carica nulle, emessa dal nucleo nei processi di disintegrazione a. 1933...
Definizione completa

Mononucleosi

Med. Affezione virale in base a cui aumentano nel sangue i globuli bianchi costituiti da un solo nucleo m. infettiva...
Definizione completa

Equiparato

Ritenuto pari, uguale ad altro sec. XIV...
Definizione completa

Intemperie

Qualsiasi perturbazione meteorologica: stare, esporsi alle i. sec. XIV...
Definizione completa

Estorcere

Sottrarre qlco. a qlcu. con l'inganno o con la forza SIN carpire: e. denaro ai commercianti...
Definizione completa

Iucca

Pianta con tronco alto, foglie a ciuffo e fiori bianchi o violacei in pannocchie, dalle cui foglie si ricava una...
Definizione completa

Escreato

Med. Materiale muco-salivare emesso mediante la tosse dalla faringe o dalla laringe SIN espettorato sec. XVII...
Definizione completa

Piantare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Mettere nella terra semi o piantine perché attecchiscano: p. piselli, pioppi fig. p. grane, procurare guai...
Definizione completa

Evangelista

Autore di uno dei quattro Vangeli canonici sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti