Caricamento...

Antibiotico

Definizione della parola Antibiotico

Ultimi cercati: Bissare - Codificazione - Inibito - Asinesco - Baronale

Definizione di Antibiotico

Antibiotico

[an-ti-biò-ti-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che) [an-ti-biò-ti-co] agg. s. ( pl.m. -ci f. -che)
agg. Di farmaco che uccide i germi patogeni o ne evita la moltiplicazione s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1950
548     0

Altri termini

Metrorragia

Med. Emorragia dall'utero non legata alla mestruazione a. 1821...
Definizione completa

Dentato

1 Munito di denti 2 estens. Che presenta sporgenze aguzze come i denti canini: sega, ruota d. foglia d., con...
Definizione completa

Sequela

Susseguirsi ininterrotto di eventi o di cose, perlopiù spiacevoli SIN sequenza, sfilza: s. di disgrazie sec. XIV...
Definizione completa

Esigenza

1 Necessità, bisogno: far fronte alle e. familiari 2 (spec. pl.) Pretesa eccessiva: ha tante di quelle e.! sec...
Definizione completa

Loggiato

Arch. Corpo architettonico caratterizzato da un seguito di arcate che lo aprono verso lo spazio esterno sec. XVII...
Definizione completa

Riparatore

Agg. Che serve a riparare un danno o un'offesa subiti matrimonio r., con cui si legalizza un avvenuto connubio s...
Definizione completa

Tocco 4

Berretto rotondo e senza tesa indossato, insieme alla toga, da accademici, avvocati, magistrati, professori universitari sec. XVI...
Definizione completa

Balenio

Un ripetuto balenare a. 1858...
Definizione completa

Giocatore

1 Chi partecipa a un gioco: g. di biliardo, di carte 2 Chi ha il vizio del gioco: g. accanito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti