Caricamento...

Anobio

Definizione della parola Anobio

Ultimi cercati: Catechista - Propileo - Transappenninico - Ritrito - Frastagliatura

Definizione di Anobio

Anobio

[a-nò-bio] s.m. ( pl. -bi) [a-nò-bio] s.m. ( pl. -bi)
Insetto le cui larve scavano il legno SIN tarlo a. 1819
734     0

Altri termini

Moschetto

Arma da fuoco portatile con canna corta facilmente manovrabile, in dotazione alla cavalleria, all'artiglieria e a truppe speciali...
Definizione completa

Plico

Busta, perlopiù chiusa o sigillata, contenente documenti, lettere o altro sec. XVI...
Definizione completa

Autostrada

Strada a due o più carreggiate, per lo scorrimento veloce di autoveicoli e motocicli superiori a una data cilindrata a...
Definizione completa

Gravità

1 Proprietà di ciò che è serio e importante e quindi spesso anche preoccupante: g. di una decisione, del momento...
Definizione completa

Fiacchezza

Mancanza di forza, di vigore, anche in senso fig. sec. XVI...
Definizione completa

Supervisionare

Sottoporre qlco. a un ulteriore controllo, a supervisione a. 1986...
Definizione completa

Alto 2

Ordine militare di fermarsi, spesso rafforzato da là: alto là! In funzione di s.m. nella loc. del l. militare...
Definizione completa

Organigramma

Rappresentazione grafica della struttura organizzativa di un ufficio, di un ente, di un'azienda...
Definizione completa

Mustacchio

(al pl.) Baffi lunghi e particolarmente vistosi: un bel paio di m. sec. XV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti