Caricamento...

Anobio

Definizione della parola Anobio

Ultimi cercati: Conica - Salvezza - Sottosegretario - Soffittatura - Perianzio

Definizione di Anobio

Anobio

[a-nò-bio] s.m. ( pl. -bi) [a-nò-bio] s.m. ( pl. -bi)
Insetto le cui larve scavano il legno SIN tarlo a. 1819
774     0

Altri termini

Pièce

Opera teatrale: una p. comica, musicale a. 1905...
Definizione completa

Conveniente

1 Appropriato alle circostanze: essere vestito in maniera c....
Definizione completa

Pâté

Gastr. Pasticcio cremoso di carne, pesce o altro tritati e mischiati con spezie diverse e servito freddo: p. di fegato...
Definizione completa

Fisiocrazia

Dottrina economica sviluppatasi in Francia nel XVIII sec., che faceva risiedere la fonte della ricchezza nell'agricoltura a. 1803...
Definizione completa

Accoglimento

Accettazione, approvazione: a. di una domanda sec. XIII...
Definizione completa

Sequela

Susseguirsi ininterrotto di eventi o di cose, perlopiù spiacevoli SIN sequenza, sfilza: s. di disgrazie sec. XIV...
Definizione completa

Volata

1 Spostamento rapido, corsa molto veloce: una v. in macchina...
Definizione completa

Prosciutto

1 Coscia posteriore di maiale salata e fatta asciugare (p. crudo), oppure immersa in salamoia e cotta a pressione (p...
Definizione completa

Stolidità

1 Ottusità di mente, mancanza di intelligenza 2 Discorso, azione, atteggiamento stolido sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti