Caricamento...

Anobio

Definizione della parola Anobio

Ultimi cercati: Alpigiano - Foruncolo - Propileo - Multiplo - Oppugnare

Definizione di Anobio

Anobio

[a-nò-bio] s.m. ( pl. -bi) [a-nò-bio] s.m. ( pl. -bi)
Insetto le cui larve scavano il legno SIN tarlo a. 1819
700     0

Altri termini

Spandere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Stendere in modo uniforme qlco. su una superficie: s. la cera sul pavimento 2 Far...
Definizione completa

Bandita

Territorio in cui sono interdette caccia, pesca, raccolta ecc. SIN riserva sec. XVI...
Definizione completa

Giurisdizionale

Di giurisdizione, attinente alla giurisdizione: competenza g. sec. XIV...
Definizione completa

Moloch

1 Nella religione fenicio-cananea, la divinità a cui si sacrificavano vittime umane 2 estens. Persona, istituzione animata da insaziabile brama...
Definizione completa

Chat

Chat-line a. 1995...
Definizione completa

Smacco

Insuccesso vergognoso, sconfitta umiliante: subire un grave s. sec. XVI...
Definizione completa

Osteosi

Med. Qualsiasi malattia caratterizzata da neoformazione o riassorbimento osseo a. 1834...
Definizione completa

Immediatezza

1 Tempestiva esecuzione di un'azione SIN prontezza: i. dei soccorsi 2 Assenza di artificio nella rappresentazione della realtà, nell'espressione dei...
Definizione completa

Linfatismo

Med. Patologia dovuta a eccessivo sviluppo delle ghiandole linfatiche e caratterizzato da insufficienza muscolare e minore resistenza alle malattie a...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti