Caricamento...

Anfibolo

Definizione della parola Anfibolo

Ultimi cercati: Essiccatore - Nasello 1 - Pascolare - Impasto - Concatenazione

Definizione di Anfibolo

Anfibolo

[an-fì-bo-lo] s.m. [an-fì-bo-lo] s.m.
min. Minerale formato prevalentemente da silicati di ferro, magnesio e calcio, componente essenziale delle rocce eruttive a. 1817
613     0

Altri termini

Sceneggiatura

1 Suddivisione in scene e in atti di un'opera teatrale, cinematografica o radiotelevisiva 2 Copione cinematografico, con l'indicazione ordinata delle...
Definizione completa

Liberty

Tendenza stilistica, spec. nel campo dell'architettura e dell'arredamento, nata tra l'800 e il '900, caratterizzata da linee curve e sinuose...
Definizione completa

Aumentare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Far diventare qlco. maggiore in dimensioni, quantità ecc. SIN ingrandire: a. le spese, la produzione...
Definizione completa

Linguale

Anat. Della lingua, relativo alla lingua: muscoli l. sec. XVIII...
Definizione completa

Inglobamento

Accorpamento in un insieme: i. di un paese nella periferia della città a. 1966...
Definizione completa

Ombroso

1 Che è in ombra per l'abbondanza della vegetazione: luoghi o....
Definizione completa

Motteggiatore

Agg. Abile nel parlare argutamente o nello schernire con battute spiritose e anche maliziose s.m. (anche al f.)...
Definizione completa

Risollevare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sollevare di nuovo qlco. 2 fig. Confortare qlcu., ricreare la mente, lo spirito [sogg-v-arg-prep.arg] fig...
Definizione completa

Nobiluomo

Uomo privo di un particolare titolo nobiliare ma appartenente per nascita a famiglia aristocratica SIN gentiluomo, signore sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti