Caricamento...

Anfibolo

Definizione della parola Anfibolo

Ultimi cercati: Caffeicolo - Epentesi - Infervorare - Geyser - Pancera

Definizione di Anfibolo

Anfibolo

[an-fì-bo-lo] s.m. [an-fì-bo-lo] s.m.
min. Minerale formato prevalentemente da silicati di ferro, magnesio e calcio, componente essenziale delle rocce eruttive a. 1817
565     0

Altri termini

Inoppugnabile

1 Che non può essere confutato, contestato: testimonianza i. 2 dir. Che non può essere impugnato: sentenza i.avv. inoppugnabilmente...
Definizione completa

Eritropoiesi

Biol. Produzione dei globuli rossi del sangue da parte del midollo osseo a. 1956...
Definizione completa

Sminuzzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ridurre qlco. in briciole, in pezzettini: s. un biscotto 2 fig. Esporre o analizzare un fatto...
Definizione completa

Demagogia

1 Pratica politica mirante a ottenere il consenso popolare, facendo mostra di condividere i malumori e le rivendicazioni, anche irragionevoli...
Definizione completa

Dogato

Carica, dignità di doge e sua durata sec. XV...
Definizione completa

Tagliolino

Taglierino sec. XVII...
Definizione completa

Intaglio

1 Lavorazione artistica di un materiale duro, eseguita incidendo e scavando il materiale secondo un disegno...
Definizione completa

Corazzata

Nave da guerra di grande dimensione, munita di corazza, cannoni di grosso calibro e artiglierie contraeree a. 1875...
Definizione completa

Raddolcimento

Attenuazione di una condizione di asprezza o rigidità: r. del clima sec. XVII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti