Caricamento...

Aneddotica

Definizione della parola Aneddotica

Ultimi cercati: Bubbonico - Attacchinaggio - Concupire - Peperonata - Ozono

Definizione di Aneddotica

Aneddotica

[a-ned-dò-ti-ca] s.f. ( pl. -che) [a-ned-dò-ti-ca] s.f. ( pl. -che)
Complesso degli aneddoti riguardanti la vita di un personaggio o un periodo storico: a. popolare a. 1899
511     0

Altri termini

Resa

1 Restituzione di qlco. che si è avuto in prestito, in deposito, in consegna ecc.: r. dei vuoti...
Definizione completa

Laminato 2

Agg. 1 Di materiale o di prodotto, trasformato in lamina o ricoperto di lamine: rame l....
Definizione completa

Rievocare

1 Tornare a evocare qlcu.: r. uno spirito 2 Richiamare qlcu. o qlco. alla memoria: r. il passato...
Definizione completa

Esalatore

Che fa fuoriuscire i fumi da un ambiente chiuso sec. XVI...
Definizione completa

Soteriologia

Dottrina religiosa basata sulla fede nella salvezza spirituale dell'uomo a. 1829...
Definizione completa

Chiaro

Agg. 1 Luminoso, illuminato: una c. giornata di primavera 2 Terso, puro: acqua c. 3 Di colore che si discosta...
Definizione completa

Emulsina

Chim. Enzima contenuto nelle mandorle amare e in varie piante a. 1869...
Definizione completa

Insicurezza

1 Condizione caratterizzata da precarietà, incertezza: vivere in uno stato d'i. 2 Condizione psicologica caratterizzata da dubbi su se stessi...
Definizione completa

Spleen

Nel l. lett., malinconia, tedio esistenziale caratteristico della spiritualità romantica e decadente sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6073

giorni online

510132

utenti