Caricamento...

Anamorfosi

Definizione della parola Anamorfosi

Ultimi cercati: Science fiction - Umanoide - Scentrare - Soliflusso - Safety car

Definizione di Anamorfosi

Anamorfosi

[a-na-mor-fò-si o …-mòr-…] s.f. inv. [a-na-mor-fò-si o …-mòr-…] s.f. inv.
1 Nelle arti figurative, raffigurazione di un oggetto secondo una prospettiva diversa da quella centrale, in modo che risulti quasi invisibile 2 cine. Deformazione di un'immagine per ottenere un effetto speciale 3 zool. Sviluppo senza metamorfosi, proprio di alcuni artropodi sec. XVIII
537     0

Altri termini

Insalatiera

Recipiente in cui si condisce e si serve l'insalata a. 1843...
Definizione completa

Biblio-

Primo elemento di composti, col valore di “libro” (bibliofilia)...
Definizione completa

Adulterazione

Snaturamento, sofisticazione sec. XV...
Definizione completa

Somatico

1 Relativo al corpo umano tratti s., fisionomia caratteristica di un individuo 2 biol. Relativo al corpo degli organismi viventi:...
Definizione completa

Ingravidare

V.tr. [sogg-v-arg] Far diventare gravida una femmina: i. le mucche v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Detto di femmina, diventare...
Definizione completa

Vanadio

Chim. Elemento chimico, dal simbolo V...
Definizione completa

Bettolino

Piccolo spaccio di generi alimentari a. 1923...
Definizione completa

Fissità

Immobilità: f. dello sguardo a. 1832...
Definizione completa

Nevrotizzazione

Caduta in uno stato di nevrosi o di profonda inquietudine a. 1981...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti