Anamorfosi
Definizione della parola Anamorfosi
Ultimi cercati: Casta - Disporre - Estroverso - Piccarsi - Arativo
Definizione di Anamorfosi
Anamorfosi
[a-na-mor-fò-si o …-mòr-…] s.f. inv. [a-na-mor-fò-si o …-mòr-…] s.f. inv.
1 Nelle arti figurative, raffigurazione di un oggetto secondo una prospettiva diversa da quella centrale, in modo che risulti quasi invisibile 2 cine. Deformazione di un'immagine per ottenere un effetto speciale 3 zool. Sviluppo senza metamorfosi, proprio di alcuni artropodi sec. XVIII
Altri termini
Atesino
Agg. Della Val d'Adige s.m. (f. -na) Nativo, abitante della Val d'Adige sec. XVI...
Definizione completa
Miagolare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di gatto, emettere il proprio verso, fare miao 2 fig. Riferito a persona...
Definizione completa
Rododendro
Arbusto diffuso nelle zone montane, con fusto legnoso, foglie coriacee, fiori a grappolo rosa o rossi sec. XVI...
Definizione completa
Console
1 Ciascuno dei due magistrati eletti annualmente nella Roma repubblicana 2 Nei comuni medievali, supremo magistrato con incarico semestrale o...
Definizione completa
Multilaterale
Che comprende più lati o, nel l. economico-politico, interessa diverse parti, vari gruppi, più stati: un accordo m. tra vari...
Definizione completa
Caseus
Med. Sostanza di aspetto simile al latte cagliato, che si produce per degenerazione necrotica dei tessuti a. 1990...
Definizione completa
Sanfedismo
Tendenza ideologica e politica reazionaria, clericale e antiliberale a. 1851...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132