Caricamento...

Addio

Definizione della parola Addio

Ultimi cercati: Androginia - Embriogenesi - Coboldo - Scottadito - -gonia

Definizione di Addio

Addio

Commiato definitivo: lettera d'a.
escl. 1 Forma di saluto usata come congedo, perlopiù definitivo: a. caro amico fig. dire a. a qlco., vederlo sfumare, perderlo 2 Espressione di rammarico e disappunto di fronte allo svanire di qlco.: a. riposo s.m. (pl. addii) Il saluto stesso
861     0

Altri termini

Cacao

1 Albero tropicale con grandi foglie persistenti e frutti dai semi simili a mandorle 2 Polvere commestibile, scura, amara, ottenuta...
Definizione completa

Estensimetro

Tecn. Strumento per misurare la deformazione di un corpo, di una struttura a. 1913...
Definizione completa

Partito 1

Agg. 1 bot. foglia p., foglia lobata le cui incisioni raggiungono quasi la linea mediana 2 arald. scudo p., diviso...
Definizione completa

Breccia 1

Parziale demolizione violenta di opere di difesa, attuata per consentire il passaggio di uomini: aprire una b. b. di Porta...
Definizione completa

Commerciante

Chi di mestiere esercita il commercio: c. di vini sec. XVIII...
Definizione completa

Inverecondo

Che manca di pudore, di modestia sec. XV...
Definizione completa

Stagionalità

Carattere, andamento stagionale a. 1960...
Definizione completa

Vetrificare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Tramutare qlco. in vetro o in una sostanza simile: v. i mattoni 2 Ricoprire qlco. di...
Definizione completa

Storno 2

Di mantello equino di colore grigio scuro con puntini bianchi, molto simile al piumaggio dell'uccello omonimo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti