Caricamento...

Acquaragia

Definizione della parola Acquaragia

Ultimi cercati: Cancerogeno - Modernariato - Pellucido - Pulitura - Tastata

Definizione di Acquaragia

Acquaragia

[ac-qua-rà-gia] meno freq. s.f. ( pl. -gie o -ge)
Essenza di trementina, liquido incolore, di odore penetrante, usato come solvente a. 1865
624     0

Altri termini

Inestinguibile

1 Che non può essere spento: fuoco i. 2 estens. Implacabile: sete i. 3 fig. Inesauribile, eterno: amore i. sec...
Definizione completa

Proditorio

Commesso a tradimento: aggressione p.avv. proditoriamente, in modo p. sec. XVII...
Definizione completa

Presocratico

Agg. Anteriore a Socrate (469-399 a.C.): filosofia p. s.m. Filosofo greco vissuto prima di Socrate a. 1940...
Definizione completa

Difilato

Direttamente e velocemente: andare d. a casa sec. XV...
Definizione completa

Centralizzazione

Accentramento, concentrazione, spec. amministrativa a. 1802...
Definizione completa

Serranda

1 Chiusura a saracinesca di porte e finestre: alzare, abbassare la s. di un garage, di un negozio fig. s...
Definizione completa

Orafo

Agg. Che si riferisce all'oreficeria: arte o. s.m. (f. -fa) Chi lavora l'oro e altri metalli preziosi SIN orefice...
Definizione completa

Impestare

Pop. 1 Contaminare qlcu. con la peste o con altra malattia SIN appestare...
Definizione completa

Basolatura

Pavimentazione di sedi stradali con basoli a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti