Caricamento...

Acquaragia

Definizione della parola Acquaragia

Ultimi cercati: Aguti - Teorizzazione - Disarticolato - Cassaintegrato - Riproporre

Definizione di Acquaragia

Acquaragia

[ac-qua-rà-gia] meno freq. s.f. ( pl. -gie o -ge)
Essenza di trementina, liquido incolore, di odore penetrante, usato come solvente a. 1865
680     0

Altri termini

Sdemanializzare

Sottrarre un bene al regime demaniale a. 1973...
Definizione completa

Spicciare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fare in fretta qlco. SIN sbrigare: s. una faccenda s. qlcu., disimpegnarlo in breve tempo 2...
Definizione completa

Ammuffimento

Alterazione di alimenti dovuta al formarsi della muffa a. 1970...
Definizione completa

Imbottavino

Grosso imbuto di legno o di latta utilizzato per imbottare il vino a. 1834...
Definizione completa

Ricevere

[sogg-v-arg] 1 Prendere, accogliere qlco. che viene dato, trasmesso o fatto da altri: r. un dono, un consiglio...
Definizione completa

Mentovare

Ricordare, nominare qlcu. o qlco. sec. XIII...
Definizione completa

Epifonema

Ret. Frase sentenziosa collocata di solito alla fine di un testo per renderlo più solenne e prezioso sec. XVI...
Definizione completa

Lezionario

Libro liturgico che contiene tutti i brani biblici da leggere nella messa sec. XVIII...
Definizione completa

Zerovalente

Ling. Nella classificazione di L. Tesnière, di ogni verbo che, in base al suo sign., non richiede neppure un argomento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti