Caricamento...

Acciarino

Definizione della parola Acciarino

Ultimi cercati: Dragomanno - Ricollegare - Musicologo - Mutismo - Malvagità

Definizione di Acciarino

Acciarino

[ac-cia-rì-no] s.m. [ac-cia-rì-no] s.m.
1 Accendino con pietra focaia 2 Nelle antiche armi da fuoco, meccanismo che accendeva la carica sec. XIII
936     0

Altri termini

Strato

1 Massa di materia omogenea distesa in modo più o meno uniforme su una superficie: s. di polvere, di vernice...
Definizione completa

Disinfestante

Agg. Che elimina animali e piante erbacee infestanti: sostanza d. s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1948...
Definizione completa

Attribuire

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Assegnare qlco. a qlcu. SIN dare, conferire: a. il premio a uno scrittore americano 2...
Definizione completa

Colonia 1

Acqua di colonia, profumo leggero a base di alcol e varie essenze a. 1921...
Definizione completa

Ostracismo

Nell'antica Grecia, esilio comminato ai cittadini ritenuti pericolosi per la sicurezza dello stato...
Definizione completa

Pachi-

Primo elemento di composti della terminologia scientifica nei quali significa “grasso” o “denso, spesso” (pachiderma)...
Definizione completa

Banchisa

Superficie dei ghiacci marini nei mari aperti delle zone polari SIN pack a. 1917...
Definizione completa

Piviere

Uccello migratore di piccole dimensioni, con becco corto, zampe lunghe con tre sole dita, diffuso nelle zone paludose e umide:...
Definizione completa

Coloniale

Agg. 1 Di colonia, concernente una colonia: truppe c. generi, prodotti c., sostanze alimentari (spezie, cacao, caffè ecc.) provenienti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6193

giorni online

520212

utenti