Accantonare
Definizione della parola Accantonare
Ultimi cercati: Curiato - Superalcolico - Marcia 1 - Proposizione - Ereditario
Definizione di Accantonare
Accantonare
[ac-can-to-nà-re] v. (accantóno ecc.) [ac-can-to-nà-re] v. (accantóno ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 mil. Sistemare qlcu. in alloggiamenti SIN acquartierare: a. le truppe 2 Mettere da parte denaro o altro: a. viveri 3 fig. Rinviare l'attuazione di qlco.: a. un'idea accantonarsi v.rifl. [sogg-v] mil. Sistemarsi in alloggiamenti a. 1806
Altri termini
Pallanuoto
Sport praticato in piscina, attrezzata con due porte sui lati corti, da due squadre di sette giocatori ciascuna, che cercano...
Definizione completa
Occupante
Agg. Che occupa, detto di esercito straniero che ha invaso altri paesi e di chi per protesta si impadronisce di...
Definizione completa
Remigare
Detto di uccelli, volare battendo le ali in modo lento e ritmico sec. XIV...
Definizione completa
Capolinea
Ultima fermata di una linea di trasporto pubblico, da cui riparte la corsa successiva fig. essere al c., giungere al...
Definizione completa
Perlage
Insieme di bollicine di anidride carbonica che si sprigionano dal fondo di una bottiglia di champagne o spumante, quando questa...
Definizione completa
Abominio
1 Sentimento di disprezzo, di rifiuto SIN esecrazione: la guerra suscita a. 2 Condizione vergognosa, senza dignità SIN disonore: precipitare...
Definizione completa
Emofilia
Med. Malattia ereditaria causata dalla mancanza dei fattori plasmatici che consentono la coagulazione del sangue a. 1841...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488